La torta salata di piselli e ricotta è una ricetta genuina e leggera, perfetta per un aperitivo casalingo o per un pranzo in famiglia, anche durante un pic-nic o una gita fuori porta. Il suo colore acceso la rende sfiziosa ed invitante, l'ideale per donare allegria alla tavola, soprattutto con l'arrivo della bella stagione. L'impasto preparato con farina, uova e olio d'oliva è reso ancor pìù morbido dalla fecola di patate e dai protagonisti di questa r...
La crescia di Pasqua con il Bimby è una ricetta tipica marchigiana preparata durante le festività pasquali . Conosciuta anche come torta al formaggio, per via del suo ingrediente principale, ha un'aspetto molto simile a quello di un panettone in quanto si presenta molto alta, spugnosa, friabile e dal gusto decisamente saporito. Viene generalmente servita nel giorno di Pasqua come antipasto, insieme a dei salumi o a dei formaggi, ma è un'ottima soluzione anche per le ...
Le polpette di parmigiano sono dei bocconcini al formaggio , sfiziosi e saporiti. Potete servirle come antipasto o durante un aperitivo accompagnate da un calice di bollicine, salumi e altri stuzzichini . Per prepararle si fa sciogliere il burro nel latte, poi si unisce la farina. In seguito a fuoco spento, si aggiungono le uova, il parmigiano grattugiato e gli aromi. Facilissime, sono pronte in poco tempo. Potete anche decidere se friggerle oppure cuocerle al forno: entrambe le versioni saranno...
Lo sfincione, in siciliano sfinciuni o spinciuni, è un prodotto lievitato tipico di Palermo, alto e soffice, inserito nei prodotti agroalimentari tradizionali italiani e uno degli street food più amati dai siciliani (e non solo). Essendo una ricetta tradizionale se ne trovano di diverse varianti, sia per l'impasto che per la farcitura, ma quello classico, che si trova in tutte le bancarelle palermitane, è preparato con un condimento a base di pomodoro, formaggio e cipoll...
L' agnello è una carne leggera ad elevato contenuto di proteine altamente digeribili. Quando parliamo di agnello possiamo riferirci all'agnello da latte meglio noto come abbacchio oppure all'agnello bianco e maturo. Il primo possiede una carne tenera e delicata, mentre il secondo è saporito, aromatico e dal gusto forte e deciso. Secondo un'antica tradizione, l'agnello si consuma in occasione della Pasqua , ma si tratta pur sempre di una tipologia di carne molto ...
Golosa e scenografica, la Ciambella Pan di Stelle è un dolce davvero irresistibile! Una morbida torta al cacao arricchita dalla ormai celebre crema spalmabile Pan di Stelle a base di cacao, nocciole e granella di biscotto. Un nota deliziosa per rendere l'impasto della ciambella ancora più buono. Per decorare abbiamo aggiunto sulla superficie stelline di pasta di zucchero e biscotti Pan di Stelle tutt'intorno alla torta. Curiosi di provarla?! Seguite la video ricetta per pre...
La colomba di Pasqua veloce con il Bimby è perfetta da preparare in occasione delle festività pasquali, per portare in tavola un prodotto genuino fatto in casa con ingredienti semplici. Questo dolce per eccellenza del periodo pasquale può essere realizzato in modo facile e veloce con il Bimby: l'impasto non dovrà riposare ore e ore perché lieviterà direttamente in forno grazie all'utilizzo del lievito istantaneo per dolci. L'aggiunta di candi...
La pasta fresca ripiena è una specialità molto diffusa in tutta Italia, specie nei giorni di festa, ovviamente con tantissime declinazioni e differenze tra località e località, a volte anche tra casa e casa. Anche se a livello di gusto ben poco cambia, visto che sono tutte molto buone, le varietà di pasta ripiena che esistono nel nostro Paese a volte possono creare confusione. Scopriamo la differenza tra: tortelli, tortellini, ravioli e agnolotti. Ammettiamolo:...
La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria italiana utilizzata per dolci deliziosi come biscotti o crostate farcite con crema o marmellata. La ricetta originale prevede il burro tra gli ingredienti principali. A chi, invece, preferisce una variante leggera si consiglia la pasta frolla senza burro : questa ricetta è senz'altro ottima per chi ha un'intolleranza al lattosio o per chi vuole avere una digestione facile e priva di problemi. La pasta frolla senza bu...
Quando si parla di ravanelli ci vengono subito in mente quei piccoli ortaggi dalla forma rotonda e di colore rosso che abbondano sulle bancarelle dei mercati, ma in realtà ne esistono di diverse forme e colori. Originari della Cina e del Giappone , dove vengono consumati in gran quantità, anche qui da noi in Italia sono entrati a far parte della nostra dieta, consumati crudi o per arricchire gustose insalate. Tipici della stagione calda, solitamente si raccolgono tra i mesi di magg...