Chi segue una dieta ipocalorica, o semplicemente vuole fare attenzione alla linea , spesso predilige al pane i suoi sostituti più comuni. Cracker, grissini, gallette e pan carré danno l'illusione di garantire un minor apporto calorico e di carboidrati. Ma è davvero così? Pane e derivati: cosa è meglio? Si sa che, nell'ambito delle diete dimagranti, si tende ad eliminare i carboidrati, considerati i maggiori responsabili dell'accumulo di adipe. I car...
La ricetta della crema Chantilly è piuttosto tradizionale ed ha origini decisamente antiche, una preparazione molto utilizzata nell'ambito della pasticceria. Ve la proponiamo preparata con il Bimby , comodissimo robot da cucina, con cui poterla realizzare in pochi e semplici passaggi. Questa crema deliziosa con cui farcire torte e pasticcini, ma anche perfetta se mangiata da sola in una bella coppa, magari guarnita di una spolverata di cacao. Gli ingredienti necessari sono davvero poc...
La crema diplomatica (chiamata anche crema chantilly all'italiana ) è una della preparazioni base della pasticceria: si ottiene dall'unione di crema pasticcera e crema chantilly e viene aromatizzata, in base ai gusti, con scorza di limone o vaniglia. Perfetta per farcire la torta diplomatica, torte di compleanno a strati, millefoglie, crostate di frutta, bignè, cannoncini e tartellette o semplicemente per preparare delle coppette monoporzioni con frutta fresca e biscottini ...
Avete ospite a cena una donna che non mangia carne o pesce? Ecco come festeggiarla l’8 marzo con un menù vegetariano per la festa della donna con proposte leggere e facili da preparare. Dall’antipasto al dolce: abbiamo selezionato per voi ricette fantasiose e prelibate per organizzare una cena in onore della donna o delle amiche del cuore. Bastoncini di patate Partiamo dall’antipasto che è perfetto anche come piatto per un aperitivo: i bastoncini di patate sono in...
Morbida e genuina, la ciambella alle mele è una torta rustica, veloce da preparare e adatta a tutte le occasioni: si sa infatti che ad un dolce con le mele non si può rinunciare! L'impasto leggero senza burro, preparato con uova, zucchero, olio di semi e farina, è arricchito da mele a pezzetti e aromatizzato da scorza di limone e cannella. Un perfetto equilibrio di sapore che vi conquisterà fin dal primo morso. Giusto il tempo di sbucciare e tagliare la frutta, me...
Le ali di pollo si prestano per delle preparazioni diverse e gustose, si possono infatti cucinare in vari modi: fritte, al forno, in padella, speziate o condite in modo semplice. Ottime se accompagnate da patate al forno, insalata fresca e da salse come ketchup, maionese e salsa barbecue, sono l'ideale per una cena tra amici. Vediamo insieme come preparare le ali di pollo in tre modi diversi: al forno, fritte e in padella . Ali di pollo al forno Le ali di pollo al forno sono ricoperte da una...
Volete realizzare un menù per la festa della donna semplice ma gustoso ? Vi proponiamo una selezione di ricette perfette per l’8 marzo, sia che cuciniate per la donna del vostro cuore, sia che decidiate di invitare alcune amiche a casa per condividere il pasto in compagnia. Un menù che si ispira al giallo , tipicamente considerato il colore della festa della donna, e al fiore della mimosa , anch’esso simbolo di questa ricorrenza. Le ricette che vi proponiamo di seguito ...
Il pesto di asparagi con il Bimby è un condimento leggero e saporito perfetto da utilizzare come sugo per una pasta, un risotto o a spalmare su delle bruschette, accompagnato da un bicchiere di vino bianco. È un modo alternativo di gustare questa verdura ricca di proprietà nutrizionali: lo prepariamo utilizzato il Bimby, un vero alleato in cucina. Un sugo senza glutine e senza latticini! Pochi e genuini ingredienti per un sugo davvero speciale!...
Il casatiello dolce è un dolce tipicamente pasquale preparato con un impasto a base di farina, zucchero, strutto uova e latte e decorato con una glassa e codette colorate. Come per tutte le ricette tradizionali, ne esistono diverse varianti: ogni famiglia, infatti, apporta delle modifiche sia nell'impasto, che nell'uso del lievito. Molte usano il lievito madre anziché preparare il lievitino, altre utilizzano il burro al posto dello strutto e aromatizzano con fiori di aranci...
Le zeppole di San Giuseppe senza glutine , morbide, profumate e scenografiche, sono ideali per festeggiare la Festa del papà, il 19 marzo: si tratta di dolcetti a base di pasta choux farcita con crema pasticcera e decorata con amarene sciroppate. Le zeppole sono un dolce campano, ma ormai diffuso in tutta Italia con alcune varianti e nomi diversi. Noi ve le proponiamo con due tipi di cotture, fritte e al forno, per venire incontro alle esigenze di tutti. Prepararle senza glutine non &egra...