Per gli amanti della pasta frolla in tutte le sue forme, la crostata arrotolata è sicuramente un'idea originale e un po' diversa dal solito!
Una torta scenografica ma semplicissima da preparare, perfetta anche per i meno precisi che in cucina sono un po' maldestri.
La pasta frolla viene stesa e tagliata a strisce di circa 5 cm di larghezza, dopodiché vi si distribuisce sopra la farcitura - nel nostro caso deliziosa marmellata di frutti di bosco - e si arrotola!
Posizionando striscia dopo striscia nella tortiera la crostata prende forma: una volta cotta e tagliata il risultato vi sorprenderà!
Seguite il nostro chef Luca nella video ricetta e preparate insieme a noi questa speciale crostata di marmellata!.
Prepariamo la pasta frolla: sul nostro piano di lavoro versiamo la farina e disponiamola a fontana, ovvero creando una cavità al centro dove andremo d aggiungere gli altri ingredienti. Uniamo quindi lo zucchero semolato [1], il burro freddo tagliato a pezzetti, i tuorli [2] e il lievito per dolci.
Aggiungiamo un pizzico di sale e aromatizziamo con un cucchiaino di aroma di vaniglia.
In alternativa optiamo per la scorza grattugiata di 1/2 limone.
Impastiamo velocemente per amalgamare il tutto [3] fino a formare un panetto morbido ma compatto. Avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente e mettiamolo in frigorifero a riposare per circa mezz'ora [4].
Dopodiché riprendiamo la frolla e stendiamola con il mattarello leggermente infarinato fino ad uno spessore di 4-5 mm [5].
Con una rotella o un coltello tagliamo delle strisce di 4-5 cm di larghezza [6].
Distribuiamo abbondante marmellata su tutta la frolla [7]: poi procediamo arrotolando una striscia [8] che costituirà la parte centrale della torta.
Posizioniamo questo rotolino al centro di una tortiera imburrata e infarinata da 20 cm di diametro.
Ora una alla volta (eventualmente tagliando se sono molto lunghe) posizioniamo le altre strisce di frolla intorno creando dei cerchi concentrici [9].
Rimarrà un po' di spazio e la frolla non arriverà fino al bordo della tortiera: infatti la torta si gonfierà in cottura aumentando di volume per la presenza del lievito nella frolla.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170° per 45-50 minuti; se utilizzate un forno statico alzate a 180° per 50 minuti circa [10].
Una pausa pomeridiana speciale con la crostata arrotolata: servitela con una tazza di tè o un succo di frutta.
Ottima anche da gustare a colazione per iniziare la giornata con il buonumore.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare