Torta al miele

Soffice e genuina, la torta al miele è la giusta carica di energia per iniziare la giornata con il buonumore: gustala a colazione con una tazza di latte e caffè.

La ricetta è davvero veloce e si realizza con pochi e semplici ingredienti.
Il miele dona a questo dolce un colore ambrato e un tocco di dolcezza in più, senza però risultare stucchevole e il latte, utiizzato nell'impasto, lo rende morbido e leggero.

Non perderti la nostra video ricetta per imparare a prepare la nostra torta ala miele.

Categoria: Torte

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 176
  Photo credits:
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

farina 00 350 g di farina 00
uovo 3 uova
zucchero 175 g di zucchero
latte 230 ml di latte
olio 100 ml di olio di semi
miele 175 g di miele d'acacia
lievito 16 g di lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia 1/2 bacca di vaniglia

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Torta la Torta al miele

Torta al miele - Passaggio 1
Torta al miele - Passaggio 2

Per preparare la torta al miele, iniziamo a lavorare in una boule con le fruste elettriche le uova con lo zucchero semolato [1].
Quando il composto diventa più cremoso aggiungiamo il latte [2] e l'olio di semi.

Torta al miele - Passaggio 3
Torta al miele - Passaggio 4

Continuiamo a mescolare e versiamo il miele d'acacia (o millefiori) [3]. Poi procediamo setacciando la farina [4]: aggiungiamola poco per volta e amalgamiamola mescolando con una spatola.

Torta al miele - Passaggio 5
Torta al miele - Passaggio 6

Uniamo il lievito per dolci e aromatizziamo con mezza bacca di vaniglia [5]. Lavoriamo ancora l'impasto con le fruste elettriche in modo che diventi cremoso e senza grumi [6].

Torta al miele - Passaggio 7
Torta al miele - Passaggio 8

Infine trasferiamolo in uno stampo da 24 centimentri di diametro, precedentemente imburrato e infarinato [7]. Cuociamo in forno ventilato a 170° per 45-50 minuti.
Trascorso il tempo necessario, lasciamo intiepidire e assaporiamo la nostra torta al miele [8].

Torta al miele

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 176, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Per un sapore più deciso possiamo utilizzare il miele di castagno.

    Per quale occasione

    Perfetta a colazione con latte e caffé o a merenda con una tazza di tè.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    Valerio Clabrò
    venerdì 18 febbraio 2022

    Ho un forno statico. Quali sono i tempi e i gradi di cottura?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 19 febbraio 2022

    180° per 5-10 minuti in più, fai la prova stecchino per controllare la cottura

    Rispondi

    Valerio
    venerdì 29 gennaio 2021

    Se metto questo impasto in una teglia da 22 cm c'è il rischio che trasbordi dalla teglia?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021

    Sì, il rischio c'è 😊

    Rispondi

    Valerio
    martedì 26 gennaio 2021

    Ciao:) per uno stampo da 22 va bene ugualmente o crea qualche problema in cottura?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 26 gennaio 2021

    Ciao Valerio, qui trovi come modificare le dosi in base alla dimensione della tortiera 😊

    Rispondi