Ben sigillati i muffin conservano la loro mordidezza e freschezza per 2-3 giorni.
Puoi congelare i muffin alle mele nei sacchetti e scongelarli nel microonde oppure tirandoli fuori dal freezer la sera prima, al mattino saranno pronti per essere gustati a colazione.
Per la preparazione va bene qualsiasi tipo di mela. Fate però attenzione ad utilizzare quelle più dolci e aromatiche perché daranno più sapore.
La cannella, se non piace, può essere sostituita dalla vaniglia, dal cardamomo o da un’altra spezia a scelta.
Per renderli ancora più sfiziosi potete aggiungere all’impasto dell’uvetta, della frutta secca tritata grossolanamente o dei pezzetti di cioccolato fondente.
Perfetti da gustare a colazione o a merenda accompagnati da un succo di frutta, un tè o un'altra bevanda calda.
Potete prepararli anche per lo spuntino di metà mattina a scuola dei vostri figli.
Se volete trasformare i muffin alle mele in un dessert a fine pasto, serviteli con una pallina di gelato alla crema o vaniglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare