Patate e melanzane rientrano sicuramente nell’elenco degli ortaggi presenti delle dispense di ognuno. Gustose e versatili, fanno parte ormai del quotidiano della tradizione culinaria italiana e si prestano ad essere impiegate in moltissime ricette. La cosa però fondamentale è che questi due cibi vanno consumati imprescindibilmente cotti. Vediamo le motivazioni. Patate e melanzane in botanica Insieme ad altri cibi, quali ad esempio peperoni e pomodori, patate e melanzane rient...
Il pan brioche allo yogurt , preparato senza burro, è un lievitato semplice e leggero ideale per la colazione di tutti i giorni. Talmente soffice, da far pensare ad una nuvola, è ottimo mangiato al naturale, ma per una marcia in più, potete spalmare sopra un velo della vostra confettura preferita, un po’ di miele o, perché no, una crema di nocciole. Il pan brioche è in generale una brioche cotta in uno stampo a cassetta, caratterizzato da una forma compat...
Per coloro che amano il caffè della moka e lo preferiscono a quello della macchinetta, è importante sapere che è necessario mantenerla pulita per non comprometterne le funzionalità e sopratuttto il sapore del caffè. Vediamo quindi cosa fare per non perdere il gusto e l'aroma che contraddistingue il caffè fatto con la moka di casa. Trucchi per una moka perfettamente pulita - Parti esterne . La pulizia quotidiana della moka non richiede particolari att...
La pasta alla crema di avocado e salmone è un primo originale e gustoso per stupire gli ospiti con un piatto semplice da realizzare ma dal sapore ricercato. Si prepara in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta, frullando insieme avocado , formaggio Philadelphia e pinoli per ottenere un condimento molto cremoso che andrà ad avvolgere la pasta e il salmone affumicato sminuzzato. Se ti abbiamo incuriosito, prova a preparare questo piatto dal gusto esotico, seguendo la video...
Il pesto di piselli , profumato e particolare, è un'alternativa saporita e colorata al classico pesto alla genovese . A base di piselli , pecorino romano , mandorle e prezzemolo , questo condimento è di semplice e veloce esecuzione. Delicata e tipicamente primaverile, la pasta al pesto di piselli è l'idea giusta per il pranzo della domenica o per una cena tra amici: scoprite come prepararla seguendo la nostra videoricetta ! Le dosi riportate sono per 2 persone. Avete...
Cucinare con il forno a vapore è una soluzione pratica e veloce per preparare cibi gustosi e nutrienti. Negli ultimi anni, la cottura a vapore, grazie ai suoi numerosi vantaggi, è diventata sempre più popolare, soprattutto tra quelle persone che vogliono mantenere uno stile di vita sano e bilanciato. Per prima cosa, questa tecnica consente di preservare le proprietà nutritive degli alimenti. Le vitamine e i sali minerali, infatti, non si disperdono nell’acqua di...
Ampiamente utilizzate in cucina per la preparazione di numerosi manicaretti, le patate sono alimenti completi e nutrienti. Le bucce dei tuberi provenienti da agricolture biologiche sono commestibili e costituiscono un vero toccasana per l'organismo. Ricche di vitamina C, di fibre e di antiossidanti, hanno interessanti proprietà antitumorali. I mille utilizzi delle bucce di patata Un po' per abitudine o per ignoranza, siamo soliti pelare le patate e gettare via le bucce. In realt&a...
I cannelloni sono un priamo piatto classico e tradizionale, a base di pasta fresca all'uovo. Il ripieno può essere preparato in tante versioni diverse: quello più tipico è a base di carne , ma sono altrettanto gustosi ripieni di mare e quelli di verdure. Seguite i nostri passaggi per preparare degli squisiti cannelloni vegetariani , ideali per tutti coloro che non amano o non mangiano la carne. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Electrolux , u...
I panini allo speck e formaggio sono dei piccoli bocconcini lievitati ideali per un aperitivo casalingo, da accompagnare con un buon bicchiere di vino. Questi panini sono perfetti quando avete poco tempo a disposizione per preparare qualcosa di sfizioso: infatti, grazie all'aggiunta del lievito istantaneo per salati, l'impasto lieviterà direttamente in forno e non avrete bisogno di farlo riposare per delle ore prima di infornarli (p.s. per un aperitivo last-minute, vi può e...
La preparazione delle farfalle al pesto di zucchine e pomodori secchi richiede pochissimi passaggi, giusto il tempo di far cuocere la pasta e frullare le zucchine con i pomodori secchi sott'olio. Il sugo non ha bisogno di cuocere: basta versarlo sulla pasta appena scolata e amalgamare per bene aiutandosi con un cucchiaio. Potete utilizzare il pesto di zucchine e pomodori secchi anche per condire la pasta fredda in estate. Se siete amanti delle zucchine, divorerete le nostre farfalle al pesto...