Pizza in teglia
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 743
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La pizza in teglia morbida e croccante è un piatto a cui nessuno può resistere!
L'impasto a base di due tipi di farina, quella 00 e quella di Manitoba, più ricca di glutine, prevede una lievitazione in quattro fasi: questo procedimento permette di ottenere una pizza soffice e croccante per un risultato che conquisterà per la sua bontà.
Può essere gustata come piatto unico o servita come aperitivo casalingo. Noi l'abbiamo condita in modo classico con polpa di pomodoro a cubetti Pomì, mozzarella e origano, ma ognuno può realizzarla secondo le proprie preferenze con l'aggiunta di altri ingredienti come salumi, tonno o verdure.
Seguite passaggio dopo passaggio la nostra video ricetta realizzata in collaborazione con Pomì e preparate con noi una perfetta pizza in teglia fatta in casa!
Cosa ci serve per la ricetta:
Boule multiuso Pyrex >>
Spianatoia acciaio Inox >>
Placca da forno >>
Categoria: Lievitati
Preparazione
Come fare la Pizza in teglia
Prepariamo l'impasto della pizza, setacciando e unendo la farina 00 e quella di manitoba [1] in una ciotola.
Poi poco per volta versiamo il lievito di birra sciolto nell'acqua a temperatura ambiente [2].
Aggiungiamo l'olio extra vergine e il sale [3]. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per 2-3 minuti, dopodiché copriamo il contenitore con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 30 minuti [4].
Trasferiamo l'impasto su una placca in acciaio o un piano di lavoro infarinato (vi sconsigliamo di usare un piano di legno poroso) e ripieghiamolo su se stesso ripetendo l'operazione sui 4 lati [5]. Non preoccupatevi se la consistenza risulterà piuttosto appiccicosa.
Poi per tre volte, richiudiamo l'impasto tirandolo con le mani verso di noi [6].
Rimettiamolo nella boule, ricopriamo con la pellicola e lasciamolo lievitare altri 20 minuti a temperatura ambiente [7].
Trascorso questo tempo ripetiamo i passaggi precedenti: ripieghiamo sui 4 lati [8] e richiudiamo l'impasto per tre volte. Poi, come prima, lasciamo lievitare ancora 20 minuti.
Dopodiché ripetiamo queste operazioni una terza volta, ma infine lasciamo lievitare, sempre a temperatura ambiente, per 4 ore.
Riprendiamo il nostro impasto, e trasferiamolo sul piano di lavoro, cosparso con abbondante farina di semola. Premiamo con le dita tutt'intorno [9] e poi al centro per allargarlo [10].
Eliminiamo la semola in eccesso e trasferiamo l'impasto su una teglia da forno unta con olio d'oliva, quindi con le mani stendiamolo fino a raggiungere la giusta dimensione [11].
Condiamo con polpa di pomodoro a cubetti [12] e cuociamo in forno ventilato preriscaldato alla massima temperatura per 10 minuti.
Sforniamo e aggiungiamo pezzetti di mozzarella [13], origano e un filo di olio extra vergine.
Rimettiamo in forno alla massima temperatura per altri 5-10 minuti [14].
La nostra pizza in teglia è pronta per essere gustata!

Per quale occasione
Ogni occasione è perfetta per gustare una pizza fatta in casa!
Preparatela per un pranzo o una cena in famiglia o tra amici oppure servitela tagliata a pezzetti come merenda o aperitivo.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.