Poke cake alla Nutella
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 240
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La Poke cake alla Nutella è una torta soffice e deliziosa: una ricetta semplice che utilizza un metodo originale per la farcitura.
La base è preparata con un impasto morbido senza burro, sostituito da olio di semi e latte: una volta cotta viene bucherellata con il manico di un mestolo e i fori riempiti di golosissima Nutella.
Il nome del dolce, nato alla fine degli anni 60 ma diventato celebre grazie al web, deriva appunto dal verbo inglese "poke" che vuol dire forare.
Per completare e rendere questo dessert ancor più ricco, una copertura di panna montata e granella di nocciole.
Buonissima e dall'aspetto irresistibile, soprattutto una volta tagliata a fette, la Poke cake alla Nutella vi conquisterà!
Provala seguendo la nostra video ricetta e i consigli passaggio dopo passaggio.
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Poke cake alla Nutella
L'impasto della Poke cake è quello di una classica torta soffice: rompiamo le uova in una boule e montiamole insieme allo zucchero semolato con uno sbattitore elettrico [1].
Quando il composto sarà molto cremoso e chiaro, aromatizziamolo con la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato [2].
Continuando a mescolare, versiamo l'olio di semi [3] e poi il latte [4].
Aggiungiamo a questo punto gli ingredienti in polvere, setacciandoli, per evitare la formazione di grumi; incorporiamo la farina 00 [5], la fecola di patate [6] così da ottenere un impasto molto soffice e infine il lievito per dolci.
Mescoliamo bene il tutto, dopodiché trasferiamo l'impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
Cuociamo in forno ventilato già caldo a 175° per circa 40 minuti [7]. Quando il dolce è pronto, lasciamolo intiepidire, poi con il manico di un cucchiaio di legno, realizziamo dei fori (non arrivate fino alla base del dolce, ma fermatevi prima) [8].
Sistemiamo la torta su un piatto da portata con l'anello dello stampo per evitare di sporcarlo. Versiamo la Nutella ammorbidita sulla superficie, distribuendola con una spatola in modo che scenda bene all'interno dei fori [9] poi lasciamo raffreddare completamente il dolce [10].
Montiamo con le fruste elettriche la panna e distribuiamola sulla superficie della torta [11], infine guarniamo con granella di nocciole [12].

Consigli
Per ammorbidire la Nutella possiamo scaldarla qualche secondo nel forno a microonde oppure a bagnomaria.
Se preferiamo possiamo utilizzare una sac-à-poche per riempire i fori della torta e distribuire uno strato più sottile di Nutella sulla superficie del dolce.
Al posto della granella di nocciole possiamo guarnire con scaglie di cioccolato.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.