La torta di mele sbriciolata è una versione speciale della classica torta di mele. Veloce da preparare è simile ad una crostata con una farcitura di mele.
La torta di mele sbriciolata è una versione speciale della classica torta di mele, un dolce fatto in casa ricco di profumi che ogni famiglia realizza in una versione che si tramanda da generazioni.
E' un dolce con le mele facile e veloce da preparare ed è simile ad una crostata con una farcitura di mele cotte unite ad un pizzico di cannella.
L'impasto è molto carratteristico perché composto da tante briciole, da cui deriva il nome, molto più semplice da fare rispetto alla pasta frolla tradizionale.
Per scoprire tutti i segreti di questa golosa torta di mele sbriciolata non perdetevi la nostra video ricetta.
Sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti. [1]
In una padella antiaderente versiamo lo zucchero di canna, qualche cucchiaio d'acqua e il succo di un limone. [2]
Aggiungiamo le mele, un cucchiaino di cannella [3] e facciamo cuocere a fuoco medio per 5 minuti circa. [4]
Passiamo alla preparazione della pasta a briciole: in un recipiente uniamo la farina, l'uovo, lo zucchero, il lievito ed il burro a temperatura ambiente. [5]
Impastiamo con le dita fino ad ottenere un composto a briciole. [6]
Prendiamo una tortiera da 24 centimetri rivestita con carta forno e versiamo 3/4 dell'impasto a briciole, compattando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. [7]
Aggiungiamo ora le mele cotte in precedenza. [8]
Aggiungiamo sopra la pasta lasciata da parte e mettiamo in forno ventilato già caldo a 170° per 40 minuti (in forno statico a 180° per 45-50 minuti). [9]
A cottura ultimata, decoriamo con lo zucchero a velo. [10]
Ciao, io essendo intollerante al glutine e nn amando molto lo zucchero raffinato l’ho modificata un pochino. Quindi ho usato la farina per il pane Schär e lo zucchero di cocco. E poi, visto che siamo in stagione, ho sostituito una mela con una mela cotogna. 😋
Provata oggi per la festa della mamma ed è stata un successone. Mi son permessa modificare leggermente la ricetta mettendo un velo di confettura di fragole prima di versare le mele cotte, una delizia 😋
Buongiorno. Ho provato a fare la torta. Ho usato lo zucchero semolato perché non avevo quello di canna. Il gusto é forse troppo dolce. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. Ps in generale credo sia un ottima ricetta!
Buonasera vorrei chiedere un informazione ,devo fare una sbriciolata per 12 persone e volevo sapere se devo raddopiare le dosi e quale diametro di tortiera devo usare ,ne ho una da 26,e una da 28 GRAZIE
Ciao Lucia, per la farina di riso nessun problema, ti confermo però che rimarrà un pochino più asciutta rispetto che con la farina normale.
Anzi, il consiglio è eventualmente di utilizzare due uova con la farina di riso, in modo che si addensi meglio non si sbricioli troppo quando è cotta.
Purtroppo, in questo caso non abbiamo mai provato a sostituire l'uovo con il latte. Facci sapere in caso!
Ho fatto la torta di mele sbriciolata ,al momento di tagliarla, anche se fredda, si rompeva tutta.Ho seguito alla lettera la ricetta...forse ho sbagliato qualcosa?
Ciao Roberta, essendo una torta "sbriciolata" direi che ti è venuta benissimo :-)
La prossima volta assicurati di aver compattato per bene il fondo, anche con le mani se sei più comoda.
Ciao, ho provato questa ricetta e devo dire che nonostante io non ami le crostate mi è piaciuta moltissimo, ho solo aggiunto alle mele delle noci e uvetta perché le avevo già preparate, voto 10
giovedì 10 marzo 2022
Per la versione senza glutine se volessi usare la farina di riso e la fecola di patate come potrebbero essere le dosi?
ha scritto: venerdì 11 marzo 2022
Meta farina di riso e metà fecola 😊
mercoledì 7 luglio 2021
Si può congelare?
ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021
Sì Anna 😊
domenica 18 aprile 2021
Si può usare lo yogurt al posto del burro per fare la pasta a briciole?
ha scritto: lunedì 19 aprile 2021
No Renzo
venerdì 2 aprile 2021
Mele rosse o golden?
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Ciao Eleonora, Golden
lunedì 18 gennaio 2021
Buonissima!! Fatta migliaia di volte con aggiunta di marmellata!! E anche con le pere e gocce di cioccolato!! Usando l'olio!!
ha scritto: martedì 19 gennaio 2021
❤️😊
mercoledì 16 dicembre 2020
Ciao! Se volessi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente quante e dove le potrei inserire secondo te? Sembra buonissima
ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020
Ciao Greta ti sconsigliamo di aggiungerle 😊
lunedì 7 dicembre 2020
È come dice Abatantuono: Ecceziunale... veramente😊
ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020
🥰😊
lunedì 16 novembre 2020
Molto buona. Mi piace la vostra sita. Saluti da Regensburg Germania
ha scritto: martedì 17 novembre 2020
Grazie Karl 💖😊
sabato 14 novembre 2020
Buonissimissima!!!!!!!!!🔝
ha scritto: sabato 14 novembre 2020
💖💖
giovedì 12 novembre 2020
Ho provato la ricetta - tentativo riuscito! È semplicemente BUONISSIMA! Grazie mille. È facile da preparare, veloce! E anzitutto squisita!
ha scritto: giovedì 12 novembre 2020
Ci fa tanto piacere Valentina 💖😊
mercoledì 28 ottobre 2020
L'ho già fatta 2 volte: è ottima davvero!
ha scritto: giovedì 29 ottobre 2020
😊😋
venerdì 9 ottobre 2020
Ciao, io essendo intollerante al glutine e nn amando molto lo zucchero raffinato l’ho modificata un pochino. Quindi ho usato la farina per il pane Schär e lo zucchero di cocco. E poi, visto che siamo in stagione, ho sostituito una mela con una mela cotogna. 😋
sabato 3 ottobre 2020
Appena preparata e mangiata!!! Strabuona😋😋😋
ha scritto: domenica 4 ottobre 2020
Evvai! 😊💖
domenica 13 settembre 2020
A che ripiano deve stare la sbriciolata x la cottura? Grazie anticipatamente
ha scritto: domenica 13 settembre 2020
A metà altezza
domenica 10 maggio 2020
Provata oggi per la festa della mamma ed è stata un successone. Mi son permessa modificare leggermente la ricetta mettendo un velo di confettura di fragole prima di versare le mele cotte, una delizia 😋
domenica 29 marzo 2020
Buongiorno potrei usare metà dose di farina bianca e l'altra metà integrale?grazie mille
ha scritto: domenica 29 marzo 2020
Ciao Paola, non abbiamo mai provato
giovedì 26 marzo 2020
Ottima! facile e veloce...io la farina bianca l'ho sostituita con quella integrale😍😍😍
giovedì 19 marzo 2020
Una torta fantastica!! È veramente ottima.. Una delle più richieste da famiglia e amici!
ha scritto: giovedì 19 marzo 2020
😋😍
martedì 10 marzo 2020
Ottima,come tutte le altre sbriciolate,grazie.
lunedì 2 marzo 2020
Lo zucchero semolato va bene lo stesso?
ha scritto: lunedì 2 marzo 2020
Sì Fulvia 😊
lunedì 24 febbraio 2020
Grazie e complimenti a te per la ricetta!
lunedì 24 febbraio 2020
Potrei eventualmente anche diminuire la quantità di burro oppure sostituirlo con olio?
ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020
"Sì" ad entrambe le domande
lunedì 24 febbraio 2020
Buongiorno. Ho provato a fare la torta. Ho usato lo zucchero semolato perché non avevo quello di canna. Il gusto é forse troppo dolce. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. Ps in generale credo sia un ottima ricetta!
ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020
Se è troppo dolce, prova a mettere meno zucchero 😊
martedì 18 febbraio 2020
Tutto perfetto. Solo una domanda dove posso consultare il mio ricettario ?
ha scritto: martedì 18 febbraio 2020
Ciao Antonella, lo trovi in alto a destra, omino verde
venerdì 7 febbraio 2020
Buonasera vorrei chiedere un informazione ,devo fare una sbriciolata per 12 persone e volevo sapere se devo raddopiare le dosi e quale diametro di tortiera devo usare ,ne ho una da 26,e una da 28 GRAZIE
ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020
Ciao Sabrina, Qui trovi tutto
giovedì 16 gennaio 2020
Posso cambiare la farina 00 con quella di riso e al posto dell’uovo aggiungere un po’ di latte? Sono celiaca è allergica all’uovo
ha scritto: giovedì 16 gennaio 2020
Ciao Lucia, per la farina di riso nessun problema, ti confermo però che rimarrà un pochino più asciutta rispetto che con la farina normale. Anzi, il consiglio è eventualmente di utilizzare due uova con la farina di riso, in modo che si addensi meglio non si sbricioli troppo quando è cotta. Purtroppo, in questo caso non abbiamo mai provato a sostituire l'uovo con il latte. Facci sapere in caso!
giovedì 12 dicembre 2019
È da 10 squisita!
martedì 29 ottobre 2019
ATTENZIONE! Crea dipendenza!!!!😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
ha scritto: martedì 29 ottobre 2019
😄😄😄😄
domenica 27 ottobre 2019
Molto buona! Piace a tutti!
sabato 26 ottobre 2019
Ho provato la ricetta ed è buonissima, tra le torte preferite!!!! 😍
martedì 8 ottobre 2019
Ho fatto la torta di mele sbriciolata ,al momento di tagliarla, anche se fredda, si rompeva tutta.Ho seguito alla lettera la ricetta...forse ho sbagliato qualcosa?
ha scritto: martedì 8 ottobre 2019
Ciao Roberta, essendo una torta "sbriciolata" direi che ti è venuta benissimo :-) La prossima volta assicurati di aver compattato per bene il fondo, anche con le mani se sei più comoda.
venerdì 4 ottobre 2019
Molto buona
lunedì 23 settembre 2019
Ciao, ho provato questa ricetta e devo dire che nonostante io non ami le crostate mi è piaciuta moltissimo, ho solo aggiunto alle mele delle noci e uvetta perché le avevo già preparate, voto 10
ha scritto: lunedì 23 settembre 2019
Ciao Rosy, ci fa tanto piacere :-)
lunedì 26 agosto 2019
Mi piacerebbe avere la ricetta per una sbriciolata ricotta e pere grazie
ha scritto: lunedì 26 agosto 2019
Ciao Angela, hai provato a cercarla sul sito? :-)
domenica 17 marzo 2019
Ottima
martedì 12 marzo 2019
Ciao, volevo sapere perché unisci anche il lievito a questo impasto e se posso ometterlo Grazie
ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019
Ciao Clara, ti consigliamo di metterlo, renderà la torta più buona
domenica 3 febbraio 2019
Buonissima. Una golosa variazione alla sbriciolata con la crema
venerdì 1 febbraio 2019
Ciao, vorrei fare questa torta ma essendo allergica al lievito potrei farla senza metterci la 1/2 bustina?
ha scritto: venerdì 1 febbraio 2019
Ciao Donatella, certamente :-)
ha scritto: venerdì 1 febbraio 2019
Perfetto! Grazie mille ??
martedì 15 gennaio 2019
Spettacolare la faccio sempre
domenica 13 gennaio 2019
Facile da fare e veramente buona. Io l'ho servita con una pallina di gelato alla vaniglia
lunedì 31 dicembre 2018
Altri ingredi enti per poter fare la sbriciolata
ha scritto: martedì 1 gennaio 2019
Ciao Lio, se lo è, non abbiamo capito la domanda
sabato 13 ottobre 2018
Ogni volta che la faccio è un successo! Buonissima!
giovedì 11 ottobre 2018
Ottima, dosi perfette e anche la spiegazione! Ormai è diventato un must! Io alle mele aggiungo noci tritate ed uvetta. ??????
ha scritto: giovedì 11 ottobre 2018
Grazie Valeria! :-)