Iniziamo preparando il lievitino: inseriamo nel boccale il lievito di birra, l'acqua e lo zucchero e sciogliamo per 2 minuti 40 gradi a velocità 3, aggiungiamo la farina e impastiamo 1 minuto velocità 4. Trasferiamo l'impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente per 1 ora e lasciamo lievitare.
Nel boccale pulito inseriamo la farina, l'uovo, il pecorino e il sale e impastiamo 1 minuto spiga; aggiungiamo l'olio e impastiamo 2 minuti spiga. Inseriamo il lievitino a pezzi e impastiamo nuovamente per 3 minuti spiga. Mettiamo l'impasto a lievitare in una ciotola al caldo per circa 2 ore (fino al raddoppio).
Riprendiamo l'impasto e stendiamolo su un piano infarinato, dandogli la forma di un rettangolo, di circa mezzo cm di spessore. Farciamolo con il condimento, arrotoliamolo per il lato lungo (chiudendo bene i bordi) e infine tagliamolo a metà, sempre nel senso della lunghezza.
Intrecciamo le due parti, lasciando la parte tagliata rivolta verso l'alto, e diamogli la forma rotonda, come una ciambella. Per facilitarci, possiamo metterla in uno stampo da ciambellone. Uniamo per bene le estremità
Se non abbiamo lo stampo da ciambellone, trasferiamo l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno.
Inforniamo la torta salata in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Scegliamo la farcitura che più ci piace: ottimo con provola, scamorza e prosciutto cotto.
Si conserva per un massimo di 3 giorni, meglio se coperta da una campana sottovuoto. È possibile congelarla dopo la cottura.
Per aprire un pranzo in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare