La torta salata ricotta e spinaci è una ricetta tradizionale, preparata da sempre per pranzi o cene leggere, per pic-nic primaverili o nel periodo pasquale.
Ne esistono numerose varianti arricchite con ingredienti di vario genere, dai salumi alle uova sode: noi ve ne proponiamo una molto semplice, con il ripieno a base solo di ricotta, uova, spinaci freschi saltati in padella e parmigiano grattugiato.
Per rendere la preparazione più veloce, abbiamo optato per la pasta sfoglia già pronta.
Chi ha più tempo a disposizione può però prepararla in casa oppure in alternativa scegliere la pasta brisé.
In una padella scaldiamo un filo d'olio extra vergine e mettiamo a soffriggere uno scalogno tritato.
Appena appare ben dorato, aggiungiamo gli spinaci [1] e facciamoli cuocere per 10-15 minuti, aggiungendo acqua all'occorrenza.
Poi teniamoli da parte e lasciamo intiepidire. [2]
In una ciotola mescoliamo la ricotta con un uovo [3], saliamo e pepiamo e insaporiamo con un pizzico di noce moscata [4].
Aggiungiamo il parmigiano grattugiato [5] e mescoliamo.
Strizziamo gli spinaci e tritiamoli con il frullatore (oppure al coltello se preferiamo rimangano a pezzetti più grandi), quindi incorporiamoli al resto del composto [6].
Amalgamiamo bene.
Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia con la relativa carta forno e disponiamola in una tortiera (noi l'abbiamo utilizzata da 24 cm di diametro).
Bucherelliamo la base con una forchetta [7], quindi versiamo la farcitura di ricotta e spinaci [8].
Ripieghiamo la pasta sfoglia in eccesso creando un bordo e spennelliamolo con un tuorlo sbattuto [9].
Inforniamo in forno preriscaldato e cuociamo a 180° per 30-35 minuti se ventilato, oppure a 190° per 35-40 minuti se statico [10].
Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta venduta arrotolata, ma chi lo desidera può prepararla in casa con questa ricetta.
In alternativa si può variare e utilizzare la pasta brisé.
La farcitura di ricotta e spinaci può essere arricchita con l'aggiunta di speck o prosciutto crudo a fette stese sulla base, oppure salumi a dadini mescolati al composto.
Al posto degli spinaci, freschi o surgelati, possiamo utilizzare erbette o bietole.
Ottima per un pasto leggero o da servire come antipasto tagliata a fettine.
Ideale anche per un pic-nic o un pranzo buffet all'aria aperta nella bella stagione.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare