E' finalmente arrivata la bella stagione e con essa l'abbondanza di albicocche che fanno parte di quella frutta di imbattibile bontà con cui realizzare delle gustose marmellate con l' utilizzo del Bimby . Farete contenti i vostri bambini e non dimenticate che questi frutti contengono tante vitamine e mineral i. La marmellata di albicocche col Bimby si può gustare anche subito ma acquista un meraviglioso sapore dopo circa un mese dalla preparazione....
Le acque aromatizzate , o "infused waters", sono bevande fresche e dissetanti a base d'acqua, frutta o verdura, ed erbe aromatiche lasciata in infusione per qualche ora, di solito tutta la notte, in modo che rilascino il loro sapore e le proprietà benefiche per il nostro organismo. Prepararle è davvero facilissimo e ognuno di noi può variare gli ingredienti, scegliendo tra frutta e ortaggi, a seconda dei propri gusti personali. Possiamo sorseggiarle durante tut...
Una ricetta tipica pugliese sinonimo di estate per molti italiani: stiamo parlando delle friselle , grandi taralli biscottati e conditi a piacere. Una sorta di pane croccante, preparato con farina di semola e cotto due volte in forno, dalla caratteristica forma a ciambella. La tradizione vuole che i pescatori le ammorbidissero direttamente con l'acqua di mare, infatti prima di condirle e gustarle, è necessario ammorbidire le friselle passandole sotto l'acqua corrente oppure "...
Il semifreddo al caffè è un dessert estivo senza uova dalla consistenza simile al gelato , perfetto per concludere un pasto o concedersi una pausa golosa durante la giornata. Pronto in pochissimi passaggi, per prepararlo occorrono semplici ingredienti: si monta la panna con lo zucchero e poi si unisce il latte condensato mescolato al caffè . Il semifreddo deve poi solidificarsi e raffreddare in freezer per alcune ore, ma vale sicuramente la pena aspettare per poi gustare un ...
Il Risotto ai peperoni, rucola e stracchino è un primo piatto vegetariano colorato e sfizioso da preparare d’estate quando i peperoni, nella loro stagione, sono al massimo della bontà. Il connubio perfetto rucola e peperoni regala a questo piatto un sapore rustico irresistibile, e la mantecatura finale con lo stracchino, garantisce una consistenza cremosa e avvolgente. Se temete che questo risotto possa risultare indigesto, sappiate i che i peperoni sono arrostiti , quindi in...
I muffin zebrati sono piccoli dolci monoporzione soffici e golosi: una vera delizia non solo per il palato, ma anche per gli occhi. Ideali a colazione o a merenda, i nostri muffin sono una variante della classica torta marmorizzata : alternando nel modo giusto l'impasto chiaro e quello scuro otterremo dei dolcetti bicolore, che ricordano proprio il manto di una zebra. Se vi abbiamo incuriosito allora non perdetevi la nostra video ricetta per scoprire passo dopo passo come realizzare i muffin...
I noodles di riso alle verdure sono un primo piatto molto gustoso tipico della cucina cinese realizzato con spaghetti di riso conditi con un mix di verdure saltate nel wok e aromatizzate con della salsa di soia. Perfetti per un pranzo salutare e veloce, i noodles di riso alle verdure si preparano in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere le verdure a bastoncini o cubetti e amalgamarle agli spaghetti di riso. Proprio i noodles di riso avranno bisogno solo di 3-4 minuti a riposo in acqua bollent...
La Campania è una delle regioni d’Italia più apprezzate in termini di cucina. Da Avellino a Benevento, da Caserta a Napoli, concludendo con Salerno, vi sono numerosi piatti tipici conosciuti a livello internazionale. Ecco una lista di quelli da provare assolutamente. Pizza napoletana Nell’immaginario collettivo, la pizza napoletana è di sicuro il prodotto enogastronomico per antonomasia della regione Campania. Oggi, viene consumato in tutto il mondo: preparato pe...
I fiori di zucca fritti sono un classico della cucina meridionale. In questa versione li prepareremo aperti, sottili e croccanti, simili a delle chips . Sono ottimi da servire come antipasto o come stuzzichino con l'aperitivo. I fiori di zucca sono ottimi anche preparati al forno , farciti con ricotta e parmigiano o preparati con il Bimby . Seguite la nostra video ricetta di Laura per scoprire quanto è semplice preparare i fiori di zucca fritti ....
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico degli antipasti: noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra (e senza lievito), facile da preparare e soprattutto gustosa. I fiori di zucca abbondano nel periodo primaverile, fino a inizio estate: si trovano facilmente in commercio ma, chi possiede un orto con le zucchine, può cogliere quelli maschili: prelevando quelli femminili, infatti, si blocca la crescita dei frutti. I fiori di zucca si possono gustare in tan...