Crostata morbida alla Nutella

La crostata morbida alla Nutella è un'idea golosa che grazie alla sua consistenza e alla farcitura diventa davvero irresistibile per tutti.
Si tratta di una variante della crostata classica, perfetta per chi non ha molto tempo per realizzare la pasta frolla: in questo caso infatti, gli ingrendienti vengono uniti e mescolati come in altre ricette di torte semplici.

Per prepararla occorre utilizzare uno "stampo furbo", ossia una tortiera per crostate che presenta una scalanatura; una volta cotto e capovolto il dolce presenterà un bordo e una parte centrale più bassa che conterrà la farcitura: nel nostro caso un composto davvero cremoso di Nutella e ricotta fresca.

Non perdere la nostra video ricetta e prepara con i consigli di Laura la nostra crostata morbida alla Nutella!

Cosa ci serve per la ricetta:

Stampo furbo 28 cm >>

Boule multiuso Pyrex >>

Categoria: Crostate

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 367
  Photo credits:
Tempo 45 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per uno stampo furbo da 26-28 cm

zucchero 120 g di zucchero semolato
latte 100 g di latte
uovo 2 uova
burro 80 g di burro
farina 00 200 g di farina 00
lievito 16 g di lievito per dolci
PER LA FARCITURA PER LA FARCITURA
nutella 200 g di Nutella
ricotta 70 g di ricotta vaccina
nocciola q.b. nocciole
nocciola q.b. granella di nocciole

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Crostata morbida alla Nutella

Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 1
Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 2

Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola capiente e sbattiamole con una frusta a mano, aggiungendovi pian piano lo zucchero semolato [1].
Continuando a mescolare, versiamo il latte e poi il burro precedentemente fuso (a bagnomaria o nel forno a microonde) e ormai giunto a temperatura ambiente [2].

Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 3
Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 4

Setacciamo e incorporiamo poca per volta la farina all'impasto [3], amalgamandola bene in modo da evitare la formazione di grumi [4]; poi aggiungiamo anche il lievito per dolci.

Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 5
Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 6

Aromatizziamo a piacere con la scorza grattugiata di un'arancia non trattata [5]; in alternativa possiamo optare per un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Trasferiamo l'impasto in uno stampo furbo per crostate (ovvero uno stampo caratterizzato da una scalanatura e dalla parte centrale più bassa dove in seguito si dispone la farcitura) precedentemente imburrato e infarinato e livelliamolo con una spatola in modo che sia distribuito in modo uniforme [6].
Quindi cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 7
Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 8

Nel frattempo procediamo a realizzare mescolando la Nutella con la ricotta fresca [7].
Quando la base della nostra torta si sarà raffreddata, la rovesaciamo e  la trasferiamo poi su un piatto da portata e distribuiamo al centro la farcitura appena realizzata [8].

Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 9
Crostata morbida alla Nutella - Passaggio 10

Guarniamo a piacere la superficie con granella e nocciole intere [9] e il nostro dessert è pronto per essere servito! [10]

Crostata morbida alla Nutella

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 367, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Questa crostata morbida farcita si conserva fuori dal frigo,ben chiusa, per 2-3 giorni.

    Potete acquistare lo stampo furbo a questo indirizzo.

    Per quale occasione

    La crostata morbida alla Nutella è un dessert delizioso da gustare in ogni momento della giornata: per una colazione golosa, a merenda oppure come dessert da servire in un'occasione speciale.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (9)


    Anna Petronio
    lunedì 1 giugno 2020

    Prima di tutto bravissima, io ho uno stampo furbo da 23 come faccio per le dosi? Grazie

    Rispondi
    Rispondi

    Anna De Seneen
    domenica 12 gennaio 2020

    Con che cosa posso sostituire la ricotta?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 12 gennaio 2020

    Ciao Anna, con Philadelphia

    Rispondi

    Michela
    martedì 24 settembre 2019

    Lo stampo furbo da quanti cm è?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 25 settembre 2019

    Ciao Michela, è scritto prima degli ingredienti :) Ingredienti per uno stampo furbo da 26-28 cm

    Rispondi

    Michela
    ha scritto: mercoledì 25 settembre 2019

    Perdonami, non l'avevo visto.

    Rispondi

    DanielaApo
    venerdì 6 settembre 2019

    buona!!!

    Rispondi

    Anna Samà
    venerdì 6 settembre 2019

    Sei bravissima la farò senz'altro!

    Rispondi