Gnocchi con asparagi e salsiccia
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 233
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Gli gnocchi con asparagi e salsiccia sono un primo piatto gustoso e saporito, realizzato con ingredienti semplici e genuini.
Si tratta di una portata da cucinare soprattutto con l'arrivo della primavera, quando questo ortaggio è di stagione.
È una ricetta non particolarmente elaborata e alla portata anche delle mani meno esperte: seguendo le nostre spiegazioni riuscirete a realizzare un ottimo impasto di farina e patate per la realizzazione di gnocchi fatti in casa, molto più sani e gustosi rispetto a quelli confezionati.
Il condimento è ancor più semplice da preparare, facendo saltare in padella gli asparagi tagliati a rondelle e la salsiccia sminuzzata.
Scopriamo insieme a Laura come realizzare gli gnocchi con asparagi e salsiccia.
Categoria: Gnocchi
Preparazione
Come fare gli Gnocchi con asparagi e salsiccia
Per prima cosa facciamo lessare, in acqua bollente, le patate con la buccia. Successivamente scoliamole, peliamole e passiamole nello schiacciapatate.
A questo punto aggiungiamo, sul piano di lavoro, la farina 00 e creiamo la classica fontanella, aggiungendo, al centro, un uovo [1].
Insaporiamo poi con sale e un po' di noce moscata [2].
Iniziamo ad impastare con le mani [3] in modo da ottenere un composto omogeneo e lavorabile.
Prendendone poco per volta, creaiamo dei cilindri sottili e tagliamoli in pezzi più piccoli [4]. A piacere lavoriamoli con le mani per renderli tondeggianti e infariniamo bene la superficie di appoggio e gli gnocchi in modo che non si appiccichino e restino belli compatti.
Prepariamo quindi il condimento: togliamo la pellicina degli asparagi aiutandoci con un semplice pelapatate e eliminiamo la parte più dura del gambo. Laviamoli sotto l'acqua corrente, accuratamente, in modo da eliminare le impurità ed eventuali residui di terra. Teniamo intere le punte, che sono molto saporite, e tagliamo il resto a piccole rondelle.
Facciamo rosolare con olio extra vergine mezzo scalogno tritato in una padella capiente, quindi uniamo gli asparagi [5]. Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco [6] poi copriamo con un coperchio, e lasciamo cuocere per circa 5-6 minuti.
Aggiungiamo poi la salsiccia privata del budello [7] e lasciamo cuocere per altri 5-6 minuti a fiamma medio-alta, in maniera che il sugo si restringa per bene.
Infine saliamo e pepiamo, poi aggiungiamo anche le punte degli asparagi [8], precedentemente messe da parte, e abbassiamo la fiamma.
Facciamo lessare gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata, scoliamoli non appena saranno saliti a galla [9] e trasferiamoli nella padella con il condimento.
Teniamo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura per mantecare al meglio. Uniamo un po' di parmigiano grattugiato, mescoliamo [10] e serviamo gli gnocchi con asparagi e salsiccia ancora caldi e fumanti.

Consigli
Gli gnocchi fatti in casa sono sicuramente più genuini, ma se non abbiamo tempo possiamo ricorrere alle confezioni già pronte, altrettanto appetitose.
È consigliato l'utilizzo dell'asparago verde, invece di quello bianco, per una maggiore consistenza e per mantenere l'effetto croccante.
Se vogliamo, possiamo aggiungere, in uscita, qualche gheriglio di noce.
Per quale occasione
Gli gnocchi con asparagi e salsiccia è una ricetta sostanziosa, un buon comfort food che riscalda il cuore e solletica l'appetito, perfetta per svariate occasioni, ad esempio per una cena con amici, ma anche per il pranzo della domenica
Vino da abbinare
Il vino suggerito in abbinamento è un Novello, un rosso frizzante e leggero.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.