Ultime Ricette



Zucchine in carpione

Le zucchine in carpione sono un contorno gustoso a base di zucchine marinate nel vino, aceto, aglio, salvia e menta tritate. Ottime per accompagnare un secondo piatto di carne o di pesce, o perché no, da servire come antipasto durante una cena leggera . Le zucchine, prima di essere marinate, vengono accuratamente fritte: operazione che permette di esaltare ancora di più il loro gusto. Il procedimento è semplice e veloce, procuratevi delle zucchine fresche e mettetevi subito ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Zucchine ripiene di tonno

Le zucchine ripiene di tonno sono un piatto gustoso e leggero, un modo sfizioso per preparare quest'ortaggio estivo. Pronte in pochi passaggi, sono una pietanza da gustare in una cena in compagnia , come secondo piatto oppure come aperitivo sostanzioso. Le zucchine vengono precedentemente lessate per ammorbidirle e facilitare l'operazione di rimozione della polpa: questa viene poi unita al tonno , alle olive e ai capperi per realizzare il ripieno. Infine dobbiamo cuocerle in forno per re...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Charlotte alle pesche

La Charlotte alle pesche è un dolce estivo fresco e scenografico che possiamo servire in molte occasione, stupendo piacevolmente i nostri ospiti. Si tratta di una variante di un dessert di origini francesi, solitamente farcito con mousse al cioccolato o crema: questo dolce dall'aspetto raffinato è composto da una corona di biscotti savoiardi disposti verticalmente a racchiudere il centro cremoso del dolce. La farcitura, a base di mascarpone e panna montata, arrichita da pesche ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Latte intero, parzialmente scremato e scremato: quale è meglio scegliere?

Quando si va al supermercato per acquistare il latte ci si trova davanti al dilemma se scegliere tra quello intero, parzialmente scremato e scremato. Scopriamo quali sono le vere differenze tra queste tipologie e quale è meglio scegliere. Il latte, fonte di calcio, fosforo, proteine e vitamine Il latte è tra gli alimenti più utilizzati da bambini, adulti e anziani. Un prodotto ottenuto dalla mungitura di diversi animali come mucche e capre. Infatti, si parla di latte di peco...

Peperonata

La peperonata è una delle ricette più classiche della cucina italiana: ideale come contorno, si presta però molto bene ad essere utilizzata come ingrediente speciale per guarnire finger food da aperitivo come bruschette o mini crostini. La stagione giusta per preparare una ottima peperonata è l'estate: quando i peperoni sono di prossimità, freschi e dolci. Anche se il peperone è un ortaggio che talvolta purtroppo crea problemi legati alla sua digerib...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pasta fredda con tonno, pomodorini e mozzarella

La pasta fredda con tonno, pomodorini e mozzarella è un ottimo piatto unico estivo da proporre quando la temperatura sale e ci toglie un po' l'appetito. Un'insalata di pasta appetitosa, saporita e nutrizionalmente completa. Facile e veloce da preparare piace sia agli adulti che ai bambini: una soluzione comoda per pranzi e cene leggere, anche quando siamo fuori casa per lavoro o per una giornata all'aria aperta. I formati di pasta più consigliati per la pasta fredda...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Menù estivo: 4 Ricette veloci

L' estate è arrivata, la voglia di mettersi ai fornelli o accendere il forno è pari a zero, ma non vogliamo rinunciare ad un pranzo in famiglia o con amici? Nessun problema! Vi proponiamo un menù estivo completo, facile e veloce, che unisce la velocità di preparazione alla gustosità e freschezza degli ingredienti: un antipasto a base di cetrioli ripieni al formaggio e paprika , un primo piatto con pasta fredda con crema di pomodorini e basilico, un 'ins...

Insalata di anguria, cetriolo e feta con pesto di olive e mandorle

L' insalata di anguria, cetrioli e feta con pesto di olive e mandorle è un piatto estivo fresco, colorato e saporito, dove la dolcezza della frutta si sposa alla perfezione con la nota sapida del formaggio. Se state cercando un' insalata estiva diversa dal solito questa ricetta, ispirata dalla cucina greca, è quel che fa per voi. E' un piatto freschissimo, che unisce sapori e consistenze contrastanti tra loro: la dolcezza dell'anguria, la sapidità della feta,...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frutta matura o acerba, quale è meglio acquistare?

Benché andrebbero sempre tenute in debita considerazione le caratteristiche specifiche e organolettiche dei prodotti che andiamo ad acquistare, la scelta di comprare della frutta matura o acerba dipende quasi sempre dai nostri gusti personali. Cerchiamo di capire quali siano i vantaggi e gli svantaggi dei due tipi di frutta per affrontare in modo più sereno la nostra scelta quando ci rechiamo al banco dell'ortofrutta. Meglio comprare frutta matura o acerba? Vediamoci chiaro Nel...

Insalata di Riso Venere con melone e feta con il Bimby

L' insalata di riso Venere con melone e feta preparato con il Bimby è un primo estivo saporito e completo. Un'idea per un pranzo gustoso ma leggero da preparare anche in anticipo e ad esempio mangiare in una pausa pranzo in ufficio o durante una gita nel weekend. Si tratta di un piatto completo che possiamo servire come primo piatto, piatto unico e perchè no come sfiziosa antipasto, magari servito in bicchierini monoporzione. Un' insalata di riso colorata e un po' d...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9