Ultime Ricette



Frutta e verdura di luglio: quale acquistare?

I raccolti di frutta e verdura del mese di luglio sono un'autentica esplosione di colori e gusto. La natura ci regala frutti dissetanti e verdure fresche. Andiamo ad analizzare nel dettaglio le molte proposte ortofrutticole. Anguria L' anguria chiamata anche cocomero è un frutto dalle origini antichissime, ci sono notizie della sua coltivazione e del suo consumo fin da cinquemila anni or sono sul territorio africano. Da lì la sua produzione si è rapidamente allargata...

I piatti tipici del Veneto

Famoso per i canali, l'architettura gotica e il carnevale, il Veneto vanta un immenso patrimonio artistico e storico da scoprire nelle città di Venezia, Cortina d'Ampezzo, Verona, Treviso, Jesolo, Padova, Vicenza, Belluno, Bassano del Grappa. Oltre all'occhio, anche il gusto vuole la sua parte, per cui ecco una carrellata di piatti tipici da provare. La maggior parte dei piatti tipici veneti è di origine povera. Ciascuno di essi ha contribuito nei decenni ad arricchire ...

Polpo alla Luciana

Il polpo alla Luciana è un prelibato e invitante secondo piatto tipico della cucina popolare campana, un tempo realizzato principalmente dai pescatori residenti del borgo di Santa Lucia, da cui appunto prende il nome. Il segreto per ottenere un ottimo polpo alla luciana, risiede nella scelta del polpo che deve essere freschissimo e di eccellente qualità. Anche il condimento gioca la sua parte e conferisce alla pietanza un irresistibile profumo mediterraneo, capace di conquistare an...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Come fare la pasta come un professionista

Sei un amante della pasta e dei sapori autentici? Oggi ci immergiamo nell'affascinante mondo della cucina italiana per scoprire l 'arte della pasta fresca . Non c'è nulla che si possa paragonare alla soddisfazione di gustare un piatto di pasta fresca e fatta in casa, dove ogni boccone è un'esplosione di texture e sapori unici. Se sei pronto a diventare lo chef della tua cucina e sorprendere i tuoi cari con deliziosi piatti di pasta, sei nel posto giusto. Cominciamo!...

Fudge al cioccolato

I fudge al cioccolato sono dei piccoli dolcetti senza cottura a base di cioccolato fondente e al latte, latte condensato e burro. Ottimi da preparare per una festa di compleanno in quanto l'impasto viene tagliato a quadratini e può essere servito come finger food. Il fudge è un tipico dolce della cucina americana , la cui ricetta risale alla metà dell'800 e che trova origine precisamente nello stato di New York. Per preparare i fudge non è necessario acquistar...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso sono un piatto estivo molto gustoso e semplice da realizzare ma anche abbastanza scenografico. Per prepararli si parte da un risotto semplice, sfumato con un po' di vino bianco e arricchito dalla polpa dei pomodori e basilico fresco. Si farciscono i pomodori e via in forno per una decina di minuti. Il risultato è sfizioso e colorato, perfetto per un pranzo o una cena nella bella stagione. Sta a voi scegliere come servirli, sono infatti un piatto versatile ch...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Latte condensato fatto in casa

Il latte condensato è l'ingrediente segreto di tantissimi dolci, come ad esempio i brigadeiro brasiliani , lo zuccotto estivo o il gelato alla stracciatella . Possiamo trovarlo al supermercato oppure possiamo farlo a casa da soli con pochi e semplici passaggi. Il latte condensato è un prodotto utilizzato nell'industria alimentare soprattutto come addensante, anche in preparazioni come panettoni e dolci confezionati. Anche nella cucina domestica rappresenta un elemento versa...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Marmellata di pesche

La marmellata di pesche è una ricetta che riesce sempre bene. Si conserva per parecchio tempo avendo cura di sterilizzare i barattoli nel modo appropriato e aggiungendo la giusta quantità di zucchero. E' lo zucchero infatti che rende la confettura più duratura insieme alla modalità di conservazione. La marmellata di pesche ha anche delle varianti: molti la realizzano con l'aggiunta di qualche elemento che la aromatizza e le dona un profumo inconfondibile. E...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Mozzarella, burrata e stracciatella, quali sono le differenze?

Tra le eccellenze casearie italiane un posto d'onore spetta a mozzarella, burrata e stracciatella . Formaggi freschi dal sapore inconfondibile, protagonisti di piatti tradizionali e della cucina innovativa. Anche se il gusto ricco è tipico di entrambi, le differenze tra di essi sono sostanziali. Scopriamo gli aspetti che li accomunano e le caratteristiche di ciascun latticino, che li rendono unici ed esclusivi nella forma esteriore e dal punto di vista nutrizionale. Mozzarella, burrat...

Pasta con peperoni

La pasta con peperoni è un primo piatto estivo dedicato a tutti gli amanti peperoni: cotti in padella con qualche pomodoro, cipolla e filetti di acciughe, vengono successivamente passati al frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, setosa e delicata. Immancabile il basilico e tante scaglie di Parmigiano Reggiano stagionato per completare il piatto con gusto e creare un equilibrio di sapori che appaga anche il palato più esigente. La semplicità in questa ric...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9