La torta di mele e crema è una variante golosa di questo dolce classico amato da tutti.
La bontà dell'impasto con pezzetti di frutta aromatizzato alla cannella, si unisce al sapore delicato della crema pasticcera.
Le mele sono tagliate a pezzetti e mescolate agli altri ingredienti ma anche disposte a fettine sulla superficie della torta per un effetto più scenografico.
La crema invece viene disposta sopra l'impasto, ma in cottura tenderà a scendere e a distribuirsi in tutto il dolce rendendolo davvero speciale.
Un dessert adatto a tutte le occasioni che conquisterà grandi e piccoli con il suo profumo.
Iniziamo la preparazione dalla crema pasticcera: portiamo a bollore il latte aromatizzandolo con un cucchiaino di aroma o i semi di una bacca di vaniglia [1].
Nel frattempo mescoliamo bene con una frusta i tuorli con lo zucchero semolato [2],
poi aggiungiamo l'amido di mais. Quando il composto è ben amalgamato, trasferiamolo nel latte giunto a bollore [3].
Mescoliamo e facciamo addensare a fiamma dolce [4], poi togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
Occupiamoci ora dell'impasto della torta: in una ciotola rompiamo le uova e uniamovi lo zucchero semolato [5].
Montiamo il composto con una frusta a mano (o elettricha se siete più comodi) e man mano aggiungiamo gli altri ingredienti: il burro fuso tiepido, la farina setacciata incorporata in più riprese [6],
la fecola di patate, il latte [7] e il lievito per dolci.
Aromatizziamo a piacere con un cucchiaino di cannella e uniamo un pizzico di sale [8].
Tagliamo 2-3 mele (a seconda della dimensione) a dadini e incorporiamole all'impasto. [9]
Trasferiamo l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm di diametro [10].
Distribuiamo la crema pasticcera con una sac-à-poche o con un cucchiaio [11] e infine ricopriamo la superficie con le restanti mele tagliate a fettine [12].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170° per 55-60 minuti, oppure in forno statico a 180° per 60-65 minuti.
Facciamo la prova stecchino per valutare l'effettiva cottura.
Come tutte le torte di mele è adatta a tutte le occasioni, dalla colazione alla merenda.
La presenza della crema la rende un dolce più goloso e perfetto anche da servire a fine pasto.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare