Apparecchiare la tavola a Capodanno aiuta ad arredare la casa in modo festoso con idee creative e originali creando un'atmosfera calda e magica. Vediamo allora come decorare la nostra tavola a Capodanno , operazione fondamentale per creare un effetto indimenticabile e a bassissimo costo. Le luci Come prima cosa cerchiamo di addobbare la stanza creando un gioco soffuso di luci , ombre e luccichii. L'utilizzo di candele e oggetti argentati o dorati sono indispensabili per il nostro ambient...
La tisana allo zenzero è una bevanda digestiva in grado di apportare al nostro organismo molti benefici. Ideale da consumare calda nei periodi freddi, in quanto è un'ottima alleata contro raffreddori, mal di gola e tosse: lo zenzero infatti a proprietà riscaldanti che donano calore al nostro corpo aiutandolo a constrastare i malanni di stagione. La tisana allo zenzero è molto utile anche per combattere il gonfiore addominale, la nausea e i dolori mestruali. Questa...
La crema al mascarpone per pandoro e panettone è una preparazione base della pasticceria italiana, utilizzata per farcire i tradizionali dolci natalizi, ma anche come dolce al cucchiaio decorata con una spolverata di cacao amaro o scaglie di cioccolato fondente. Per prepararla a regola d'arte, le uova devono essere freschissime e il mascarpone di qualità. Facoltativa è l'aggiunta del rum, che può essere omesso in caso venga consumata anche da bambini. Un'a...
Il Natale rappresenta la festività più attesa, un appuntamento annuale vissuto appieno, tra colori, tradizioni e sapori, e a proposito di sapori, il Natale è anche un momento in cui curare i dettagli nei minimi particolari, specialmente a tavola. Naturalmente, dopo aver scelto con accuratezza il menù del pranzo di Natale , è importante saper impreziosire nel modo più originale possibile la tavola, soprattutto se si vuole fare una bella figura con gli osp...
L’ insalata di rinforzo è un contorno tipico della cucina popolare napoletana. Un piatto a base di peperoni rossi e tondi, chiamati "papacelle", cavolfiori, alici e sottaceti preparato durante le feste natalizie e utilizzato per accompagnare le portate di pesce . L’origine del nome, insalata di rinforzo ,deriva dal fatto che veniva servita durante le cene di magro che precedono il Natale o secondo altre credenze, per la presenza dell’aceto che da maggiore sapor...
Le zeppole salate sono un finger food fritto, tipico della tradizione partenopea, preparato con un semplice impasto lievitato (chiamato pasta cresciuta), prelevato a cucchiaiate e fritto in abbondante olio caldo. Una versione salata delle classiche zeppole di San Giuseppe , dolce preparato per la Festa del Papà. Presenti in ogni friggitoria napoletana e presentate nel classico cuoppo, le zeppole salate non sono altro che bocconcini fritti morbidi e fragranti conditi ancora caldi con sale ...
La torta di noci e datteri è un dolce rustico e genuino: una ricetta semplice da preparare ma che conquisterà tutti per il suo gusto delizioso. Privo di burro , che viene sostituito da olio di semi e un po' di latte, l'impasto viene arricchito da noci tritate grossolanemente e datteri tagliati a pezzetti che donano una nota croccante e dolce. Questa torta è l'ideale da gustare con una tazza di tè o di caffè, per iniziare la giornata facendo il pieno...
Quante volte abbiamo buttato i gusci d'uovo senza pensare a come riutilizzarli? Ecco alcuni consigli per riutilizzarli al meglio senza buttarli. Fertilizzanti del tutto naturali I gusci delle uova, ricchi di carbonio, calcio e cheratina, possono essere utilizzati nel giardinaggio come ottimi fertilizzanti del tutto green e naturali. Basterà frantumarli e aggiungerli al terriccio che è alla base delle piante che si desidera coltivare. È possibile unire anche degli ulterio...
Volete creare tanti dolci ottimi senza sudare le sette camicie, usando il vostro Bimby ? Ecco per voi ben tre ricette dolci di Natale che potranno essere preparate con grandissima facilità ed immediatezza. Abbiamo provato per voi tre grandi classici della tradizione natalizia italiana con alcune variazioni per renderli più originali e appetitosi. Giocare sulla presentazione con nastri rossi, incarti per monoporzioni, decorazioni natalizie, aggiungerà un tocco di raffinatezza...
Quali sono le portate che si aspettano con più bramosia durante la cena della Vigilia o il pranzo del 25 dicembre ? Qualche indizio: tortellini, lasagne, ravioli, cannelloni, primi di pesce... sono solo alcune delle infinite possibilità che abbiamo per portare in tavola dei primi piatti natalizi facili, veloci, ma sempre di grande effetto. Molti di noi passano tante ore in cucina per preparare deliziosi manicaretti e accertarsi che tutto sia perfetto: i primi piatti rappresentano l...