I canestrelli sono piccoli dolci tipici del Piemonte, della Sardegna ma soprattutto della Liguria.
Sono biscotti facili e veloci, fragranti e dalla tipica forma a margherita. Si offrono a fine pasto accompagnati da vino dolce, moscato o spumante, ma possono essere gustati piacevolmente anche durante il pomeriggio insieme ad una fumante tazza di cioccolata calda o di tè.
Farli in casa è molto facile, segui la nostra video ricetta e riuscirai ad ottenere un impasto leggero, delicato e molto friabile.
Con le dosi indicate si ottengono circa 35-40 biscotti. Prova a preparare anche i canestrelli con il Bimby.
Categoria: Biscotti
Quando si saranno raffreddati spolverizziamo abbondantemente con lo zucchero a velo setacciato e gustiamoci i nostri canestrelli.
I biscotti Canestrelli, se conservati in un barattolo di latta chiuso, si possono conservare per alcuni giorni.
Questa ricetta è adatta anche per passare un piacevole pomeriggio con i bambini che si divertiranno a tagliare i biscotti con le formine.
Buonissimi accompagnati da una tazza di tè o caffé.
giovedì 28 luglio 2022
Il forno ventilato o statico?
ha scritto: venerdì 29 luglio 2022
Entrambi, abbiamo aggiunto i dettagli nel procedimento
sabato 24 aprile 2021
Posso usare lo zucchero semolato al posto dello zucchero a velo?
ha scritto: sabato 24 aprile 2021
Non te lo consigliamo
lunedì 22 marzo 2021
Potrei sostituire il burro con olio o margarina vegetale?
ha scritto: lunedì 22 marzo 2021
Non abbiamo mai provato Rita
giovedì 14 gennaio 2021
Buonissimi come quello della pasticceria 🧁
lunedì 11 maggio 2020
Virreinato supere se si possono surgelare, grazie
ha scritto: lunedì 11 maggio 2020
Sì Luisa 😊