Crostata morbida con crema allo yogurt
4,4/5
Vota
Su un totale di voti: 189
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La crostata morbida con crema allo yogurt è un dessert semplice ma dall'aspetto irresistibile!
Una base soffice al cacao che ricorda sia per la preparazione che per la consistenza più una torta morbida che una crostata: infatti si tratta di una ricetta alternativa perfetta per chi non ha tempo di realizzare la classica pasta frolla.
Ciò che non può mancare tra i nostri strumenti da cucina è uno 'stampo furbo', ossia una tortiera bassa che presenta una scalanatura; una volta cotto e capovolto il dolce presenterà un bordo e una parte centrale più bassa che conterrà la farcitura.
Noi abbiamo optato per una crema a base di panna montata e yogurt greco, arricchita da tanti frutti di bosco, dolci e colorati.
Qualche fogliolina di menta fresca profumata e il dessert è pronto!
Non perdere la nostra video ricetta e segui le mani di Laura passaggio dopo passaggio.
Categoria: Crostate
Preparazione
Come fare la Crostata morbida con crema allo yogurt
Prepariamo l'impasto della nostra crostata morbida unendo in una boule capiente due uova con lo zucchero semolato [1]; procediamo a montarli con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fin quando il composto non aumenta di volume diventando chiaro e cremoso.
Dopodiché uniamovi il burro fuso (a bagnomaria o nel forno a microonde) e lasciato intiepidire [2], poi il latte.
Incorporiamo setacciando la farina 00 [3], la fecola e il lievito per dolci [4].
Mescoliamo bene sempre utilizzando le fruste.
Aggiungiamo ora il cacao amaro [5] e amalgamiamo il tutto [6].
Ora che l'impasto è pronto, trasferiamolo in uno stampo furbo per crostate (ovvero uno stampo caratterizzato da una scalanatura e dalla parte centrale più bassa dove in seguito si dispone la farcitura) da 26-28 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
Livelliamolo bene e poi cuociamo in forno ventilato già caldo, a 180° per 20 minuti circa [7].
Trascorso il tempo necessario, lasciamo intiepidire, poi capovolgiamo la torta su un piatto da portata e lasciamo raffreddare completamente.
Montiamo la panna fresca con lo zucchero a velo [8].
Incorporiamola allo yogurt greco e mescoliamo delicatamente. A questo punto possiamo farcire la nostra crostata: livelliamo la crema sulla superficie [9] e distribuiamo a piacere i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta fresca [10].

Consigli
È possibile sostituire la fecola di patate con la stessa quantità di farina 00.
Noi abbiamo utilizzato lamponi, mirtilli e fragole, ma è possibile optare anche per altri frutti come ad esempio pesche.
Per quale occasione
Perfetta per completare un pasto tra amici, la crostata morbida con crema allo yogurt è adatta anche per occasioni speciali come compleanni e feste, soprattutto nella bella stagione.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.