Frittata di fiori di zucca


 

La frittata di fiori di zucca è un secondo piatto facile e veloce preparato con uova sbattute insieme a latte e grana grattugiato e arricchite dai fiori di zucca freschi.

Buonissima calda ma anche a temperatura ambiente, la frittata di fiori di zucca è un secondo perfetto per una cena informale, ma anche per un pasto fuori porta o un buffet.

Una volta miscelate con latte e formaggio, le uova vengono versate in padella sulla base di fiori di zucca e cotte su entrambi i lati fino a formare una crosticina fragrante e dorata.

La frittata di fiori di zucca è un modo gustoso e originale per cucinare i fiori di zucca, protagonisti indiscussi di tarda primavera.

Vediamo insieme come prepararla!

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 41
  Photo credits:
Tempo 15 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

uovo 8 uova medie
fiori di zucca 150 g di fiori di zucca
latte 80 ml di latte intero
formaggio grana 30 g di grana grattugiato
sale e pepe q.b. sale e pepe
olio q.b. olio evo
basilico q.b. basilico fresco

Preparazione

Come fare la Frittata di fiori di zucca

Frittata fiori di zucca - P1
Frittata fiori di zucca - P2

Pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo centrale e il gambo [1].
Scaldate un generoso filo d’olio in una padella antiaderente di 22-24 cm e aggiungete i fiori di zucca [2].

Frittata fiori di zucca - P3
Frittata fiori di zucca - P4

Fateli cuocere per 1-2 minuti, rigirandoli per farli appassire e aggiungete un pizzico di sale [3].
Nel frattempo, sbattete le uova in una terrina con sale, pepe, latte e grana [4].

Frittata fiori di zucca - P5
Frittata fiori di zucca - P6

Riprendete i fiori di zucca, che dovranno essere morbidi ma ancora integri. Versate le uova [5]
e distribuitele bene in modo uniforme in tutta la padella [6].

Frittata fiori di zucca - P7
Frittata fiori di zucca - P8

Proseguite la cottura della frittata a fuoco basso e con il coperchio per 7-8 minuti [7].
Quando la base sarà ben dorata, girate la frittata aiutandovi con un coperchio o un piatto e cuocetela anche dall’altro lato. La frittata è pronta per essere gustata [8].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 41, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    La frittata di fiori di zucca si conserva a temperatura ambiente per qualche ora e in frigo, coperta da pellicola per un giorno al massimo.

    È consigliabile cuocere i fiori di zucca per pochissimi istanti, giusto il tempo di farli appassire, in modo che conservino il colore e la consistenza.

    Si sconsiglia la congelazione.

    La frittata di fiori di zucca si può arricchire con zucchine a cubetti o a rondelle, basilico, menta o cubetti di mozzarella fiordilatte. Se preferite, potete cuocere la frittata in forno anziché in padella, per una versione più leggera ma ugualmente gustosa.

    La video ricetta del giorno