Esistono due tipi di correnti di pensiero: chi dice che il caffè non va mai riscaldato e chi invece sostiene che, per non sprecarlo, lo si può fare riscaldare senza p...
Le frittelle di riso dolci, sono dei bocconcini fritti, soffici e profumati che vengono preparate per festeggiare San Giuseppe , il 19 marzo, ma anche a Carnevale . Tipiche della t...
Lo spezzatino con patate è un secondo piatto di carne preparato con bocconcini di polpa di vitello cotti lentamente e a lungo con del brodo vegetale. Noi lo abbiamo accompag...
La Guinness cake è un torta ormai famosa in tutto il mondo, preparata con un impasto a base di birra scura e cacao. Il suo aspetto ricorda proprio un boccale di birra scura,...
La crostata Sacher è un dessert che unisce la bontà della pasta frolla ai sapori classici della golosissima Sachertorte , una tra le più celebri torte al ciocc...
Un'idea pratica per non sporcare quasi nulla: preparare le cr ê pes in bottiglia ! Non occorrono ciotole, fruste e contenitori: prendete un imbuto e aiutatevi a versare t...
La scafata è una zuppa di legumi tipica della tradizione contadina laziale e umbra, preparata con le fave, protagoniste della stagione primaverile . Le fave fresche vengono ...
Gli involtini di verza sono un gustoso secondo piatto preparato con foglie di verza sbollentate e farcite con un ripieno di carne, pane, uova e formaggio. Un piatto tipico della tr...
Le zeppole di San Giusepp e sono dei dolci di pasta choux fritti, ripieni di crema pasticcera e decorati con amarene . Vengono così chiamate perchè si preparano nella...
Le zeppole di San Giuseppe al forno , valida alternativa a quelle fritte, sono un dolce simbolo della festa del papà . Un dessert nato secoli fa in Campania, oggi preparato ...