I biscotti allo yogurt e cioccolato sono dei frollini genuini e leggeri, ideali in ogni momento della giornata e deliziosi se inzuppati nel latte o caffè.
I biscotti allo yogurt e cioccolato sono dei frollini genuini e leggeri, ideali in ogni momento della giornata.
Veloci e semplici da preparare sono perfetti da inzuppare nel latte e caffè a colazione oppure come snack pomeridiano, anche dei più piccoli.
Tra gli ingredienti troviamo lo yogurt bianco e la fecola di patate che rendono l'impasto morbido all'interno, mentre il cacao e le golose gocce di cioccolato fondente, arricchiscono il sapore e rendono questi biscotti davvero invitanti.
Segui la video ricetta e i nostri consigli! Con le dosi indicate si ottengono circa 35 biscotti.
In una ciotola uniamo un uovo con lo zucchero semolato [1], e montiamo con uno sbattitore elettrico questi due ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso.
Poi, continuando a mescolare, versiamo anche lo yogurt bianco [2]
e il burro fuso o molto ammorbito [3]. Incorporiamo setacciandola la farina 00 [4],la fecola di patate e il lievito per dolci.
Mescoliamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi, dalla consistenza morbida e piuttosto morbida [5].
Aggiungiamo ora il cacao [6]
e le gocce di cioccolato fondente [7]. Amalgamiamo bene in modo che il cacao colori in modo uniforme il composto, aiutandoci con una spatola, poi lavorandolo qualche minuto con le mani [8].
Realizziamo, con poco impasto per volta, delle palline [9] e disponiamole su una leccarda rivestita con un foglio di carta da forno.
Infine cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti [10].
Una volta pronti, lasciamo intiepidire e spolveriamo con un po' di zucchero a velo.
lunedì 29 marzo 2021
Posso sostituire il burro con lo strutto?
ha scritto: lunedì 29 marzo 2021
Non abbiamo mai provato ma non dovrebbero esserci problemi usane 65 g
martedì 14 aprile 2020
Invece del burro, quanto olio?
ha scritto: martedì 14 aprile 2020
Nei commenti sotto trovi la risposta 😊
giovedì 28 novembre 2019
Certo! 😃 Ha avuto così tanto successo che ho dovuto repplicare 😋😋😋
venerdì 15 novembre 2019
L'ho provata risultato fantastico e semplici da preparare li rifarò di sicuro 😋😍🥰
ha scritto: venerdì 15 novembre 2019
Grazie Anusca 😊
lunedì 15 aprile 2019
È possibile usare l'olio di semi anzichè il burro ?
ha scritto: lunedì 15 aprile 2019
Ciao Silvana certamente, Qui trovi tutto
ha scritto: venerdì 17 aprile 2020
Ma come mai mi è venuto un impasto molle ? Come posso sistemarlo?aiuto
ha scritto: venerdì 17 aprile 2020
Ciao Valentina, aggiungi un po' di farina
lunedì 18 marzo 2019
Ma che buoni!!