Per prima cosa laviamo gli asparagi sotto abbondante acqua corrente. Dopo averli asciugati, puliamoli, eliminando la parte più dura, quella verso il fondo del gambo. La parte da conservare, ed anche quella più gustosa da mangiare, è quella maggiormente verde, caratteristico colore dovuto alla presenza di clorofilla.
Dopo aver posizionato il boccale in dotazione, facciamo lo stesso con il vassoio varoma, elemento fondamentale per questo genere di cottura.
Disponiamo ora gli asparagi all'interno del varoma.
Nel boccale invece, andremo a versare i 500 ml di acqua.
A questo punto, altro non resta che impostare i parametri di cottura sul nostro Bimby e, il gioco è fatto.
Selezioniamo quindi la modalità varoma, velocità 1 ed un tempo di circa 20-30 minuti a seconda della grandezza degli asparagi.
Al termine della cottura, rimuoviamo gli asparagi dal varoma e utilizziamoli per le nostre preparazioni.
Alla fine della nostra preparazione prestiamo attenzione alla rimozione del varoma che sarà molto caldo.
Se decidiamo di mangiarli semplici, per renderli un po' più sfiziosi, possiamo preparare una salsina composta da sale, pepe, olio e, perché no, qualche goccia di aceto balsamico.
Gli asparagi sono un ortaggio dal sapore estremamente neutro, semplici da abbinare come contorno sia a piatti di carne che di pesce. Inoltre, se raffreddati, sono ideali per essere uniti ad insalate, sia invernali che estive.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare