La pasta al forno con radicchio e salsiccia è una ricetta gustosa da preparare per un pranzo in famiglia o una serata in compagnia nel periodo invernale.
La pasta al forno con radicchio e salsiccia è una ricetta gustosa da preparare per un pranzo in famiglia o una serata in compagnia soprattutto nel periodo invernale.
Facciamo rosolare la salsiccia in padella con olio e cipolla tritata, a metà cottura aggiungiamo il radicchio.
Uniamo questo condimento alla pasta cotta al dente, insieme a cremosa besciamella e abbondante parmigiano e mettiamo in forno a gratinare.
Un piatto saporito e invitante a cui sarà difficile dire di no!
Segui il nostro chef Luca Gatti nella video ricetta e prepara con noi questa irresistibile pasta al forno della domenica.
In una padella o tegame abbastanza capiente, uniamo mezza cipolla tritata, la salsiccia privata del budello e un po' d'olio extra vergine d'oliva [1].
Cuociamo per circa 10 minuti, sminuzzando la salsiccia con un cucchiaio di legno. Dopodiché aggiungiamo il radicchio [2] e continuiamo la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A parte, portiamo ad ebollizione una pentola d'acqua e, quando raggiunge il bollore, saliamo e buttiamo la pasta [3]: scegliamone una di formato corto, come rigatoni o penne, e scoliamola quando è ancora al dente.
Nel frattempo occupiamoci anche della besciamella: mettiamo il latte a bollire e in un altro pentolino facciamo sciogliere il burro [4].
Quando è completamente fuso, aggiungiamo la farina [5] e facciamo addensare mescolando per qualche minuto.
Trasferiamo questo composto nel latte giunto ormai ad ebollizione [6].
Per renderla più saporita aggiungiamo una grattata di noce moscata e un pizzico di sale, mescoliamo il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa [7] poi togliamo dal fuoco.
Scoliamo la pasta e trasferiamola in una boule capiente, quindi uniamovi la salsiccia con il radicchio [8]
e la besciamella appena preparata. Aggiungiamo 100 g di parmigiano grattugiato e mescoliamo [9].
Trasferiamo il tutto in una pirofila [10],
spolveriamo con il restante parmigiano [11], versiamo un filo d'olio e cuociamo in forno, già caldo, per 15-20 minuti a 220° [12].
domenica 10 ottobre 2021
Buongiorno. A me la besciamella non piace, posso sostituirla con la passata di pomodoro? Grazie.
ha scritto: domenica 10 ottobre 2021
Volendo sì
sabato 3 aprile 2021
Posso preparare la pasta il giorno primace cuocerla al forno il giorno dopo?
ha scritto: sabato 3 aprile 2021
Certamente 😊
domenica 28 giugno 2020
Solamente leggendo la ricetta, mi veniva Fame! Complimenti!
ha scritto: domenica 28 giugno 2020
💖😊
giovedì 27 febbraio 2020
Appetitosa, da provare
giovedì 27 febbraio 2020
Troppo buoni per cambiare un po' la domenica da provare
mercoledì 26 febbraio 2020
wow!!