Il metodo più preciso per misurare gli ingredienti quando si cucina, ovviamente, è usare una bilancia. Può accadere, tuttavia, di non averne una a disposizione. E' possibile tuttavia pesare senza bilancia utilizzando come misurini utensili comuni: tazze, bicchieri, cucchiai e cucchiaini Tutto ciò che facciamo in cucina entra in un processo chimico in cui aspetti come la temperatura, il tempo di cottura, gli ingredienti e ovviamente le quantità influiscono m...
Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana, perfetto da abbinare ad un secondo a base di carne, di pesce o piatti vegetariani. Nonostante in commercio ci siano molti preparati già pronti, che dimezzano notevolmente i tempi di cottura, prepararlo in casa è davvero semplice e soprattutto si utilizzano ingredienti genuini, senza conservanti e aromi chimici. Utilizzeremo solo patate, latte, burro, noce moscata, sale e pepe! Cremoso e gustoso, è ...
Croce e delizia di ogni cucina, la frittura è un metodo di cottura ghiotto ma non sempre salutare. In effetti, affondare il cibo in un grasso bollente ne migliora il gusto, ma al tempo stesso conferisce un enorme apporto calorico. Un fritto eseguito a perfetta regola d'arte aiuterà a rendere i piatti più leggeri, senza rinunciare alla caratteristica crosticina croccante e dorata che riveste un interno morbido e fragrante. 1. Quale olio scegliere per friggere correttament...
I piatti con il sugo di pomodoro sono gustosissimi al palato, ma possono diventare difficili da gestire a causa del retrogusto pungente e acidulo di questo ortaggio, che può coprire o alterare il sapore degli altri ingredienti. La nota agra che contraddistingue soprattutto i pomodori in scatola può a volte sprigionare un sapore amarognolo, troppo acuto e penetrante. Per contrastare questa nota acida, è possibile adottare dei piccoli accorgimenti da mettere in pratica per bil...
La pasta con Philadelphia , speck e mandorle con il Bimby è un primo piatto gustoso, pronto in pochi minuti. Un'idea sfiziosa per condire la pasta e portare in tavola una ricetta nutriente e un po' diversa dal solito. Il condimento è a base di formaggio spalmabile e mandorle tritate, arricchito da speck croccante tagliato a listarelle e rosolato in padella. La preparazione è davvero velocissima, infatti possiamo preparare tutto mentre la pasta cuoce. Vi consigliamo u...
Il risotto allo champagne è un primo elegante e raffinato perfetto per una serata romantica o particolare. Spesso viene preparato in occasione di San Valentino come alternativa più classica all'altrettanto delizioso risotto alle fragole . Nonostante appaia come piatto ricercato, è di facile preparazione e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti: lo champagne, con il suo sapore deciso e avvolgente, lo rende però davvero speciale. Preparate un saporito brodo veg...
La torta con crema all'arancia è un dolce profumato e soffice arricchito da una farcitura golosa. Sia l'impasto che la crema sono aromatizzati con la scorza e il succo di quest' agrume che con le sue note leggermente acidule è in perfetto equilibrio con il sapore dolce della torta. Un'idea semplice ma d'effetto, con cui stupire i propri ospiti in un'occasione speciale o per festeggiare ricorrenze e compleanni. Si tratta di una ricetta che non prevede l'u...
Per intolleranza al lattosio si intende l'incapacità dell'organismo di digerire lo zucchero contenuto nel latte e in altri alimenti caseari. Con un'incidenza del 40% sulla popolazione italiana , il disturbo è causato dall'insufficienza o dalla totale assenza del lattasi, l'enzima prodotto dalla mucosa intestinale capace di scindere la sostanza in molecole più semplici. I derivati del latte però sono anche molto ricchi di calcio, un minerale indispe...
I crostoli sono dei dolcetti fritti tipici del veneto e del periodo di Carnevale , preparati con un impasto a base di farina, zucchero, burro, grappa e fritti in olio bollente, prima di essere ricoperti di zucchero a velo. Cambiano nome da Nord a Sud, infatti, in base alla zona, vengono chiamati anche chiacchiere , cenci , frappe e in tanti altri modi. A parte qualche piccola variante, la ricetta è simile in tutte le zone. Il procedimento per prepararli è molto semplice, poich&eacu...
La marmellata di arance c on il Bimb y , veloce e facilissima, è perfetta da spalmare sulle fette biscottate o per farcire delle deliziose crostate di frutta. Tre ingredienti per una marmellata facilissima, ottima da preparare in autunno e in inverno e da gustare tutto l'anno. La sterilizzazione dei vasetti , infatti, ci permetterà di utilizzare la marmellata di arance anche nelle stagioni più calde. Possiamo unirla ad un impasto soffice per preparare la torta alla marme...