Gli spaghetti al salmone , porri e prezzemolo, velocissimi da preparare e profumati, sono un primo di Carola adatto ai pranzi in famiglia o cene con gli amici. I gusti decisi del salmone e del porro si sposano perfettamente, e l'aggiunta di Philadelphia , che donerà al sugo la sua cremosità, permette di amalgare i sapori e i colori, per un risultato prelibato! Potete scegliere il formato di pasta che più vi piace, sedani, caserecce, o per i più piccoli delle farfa...
Le polpette di pane sono un secondo piatto leggero, semplice e saporito. Una pietanza caratteristica della cucina povera casereccia che rappresenta la soluzione ideale quando in casa non si hanno molti ingredienti a disposizione o ci sono degli avanzi da consumare al più presto. L'impasto viene preparato con il pane raffermo ammorbidito nel latte, il pangrattato e un uovo a cui si aggiungono spezie e parmigiano grattugiato. Le polpette sono poi cotte in tegame insieme alla salsa di po...
Oltre ad essere un ortaggio molto salutare il radicchio è l’ingrediente perfetto in moltissime ricette invernali: ne abbiamo raccolte tre in cui il radicchio è il protagonista indiscusso. Il radicchio è una verdura invernale colorata e saporita, disponibile in moltissime varietà, viene spesso mangiata cruda in insalata, ma in realtà è ottima anche cotta per preparare diversi piatti, dagli antipasti ai secondi. Il suo sapore amarognolo che si stempe...
Il risotto allo zafferano è un tipico primo piatto del Nord Italia, soprattutto della zona di Milano. L'abbiamo preparato con il Bimby in pochi passaggi e con un risultato cremoso e saporito a cui è difficile dire di no. Dal tipico colore giallo dato dallo zafferano , questo risotto è l'ideale per un pranzo in famiglia o con amici nelle stagioni più fredde, accompagnato da un bicchiere di vino e un secondo di carne. Una ricetta classica, molto raffinata che no...
Chiunque voglia diventare un ottimo pasticcere o semplicemente desideri stupire i propri commensali con deliziosi e fragranti biscotti deve seguire poche e semplici regole in cucina: prestare attenzione agli ingredienti, essere precisi in tutti i passaggi ed esercitarsi molto. Non c'è infatti nessun segreto inconfessabile e nessuna magia: preparare biscotti perfetti è possibile, con tanta passione e soprattutto molta pratica. La pasta frolla Per realizzare biscotti a regola d...
Lo strudel di mele è un dolce tipico e tradizionale del Trentino e di altre zone vicine, preparato con una pasta sottile arrotolata intorno ad un ricco ripieno di mele, uvetta, frutta secca e spezie. L'abbiamo preparato aiutandoci con il Bimby soprattutto per le realizzazione della pasta strudel: una sfoglia a base di farina, acqua e burro. Questo dessert gustoso e profumato è la merenda ideale nelle giornate autunnali da gustare tiepido con una tazza di tè oppure con un...
Se questa estate avete fatto scorta di basilico e vasetti di pesto è arrivato il momento di utilizzarlo con la ricetta del pane al pesto ! Un lievitato morbido e molto saporito che prevede l'aggiunta di pesto e pinoli direttamente nell'impasto che, infatti, assumerà una colorazione verdina. L'abbiamo preparato senza impastatrice, con il metodo no-knead : semplice e non troppo lungo. Occorre solo avere un po' di pazienza nel rispettare i tempi di lievitazione e nel p...
Il gelo di melagrana con il Bimby è un dolce al cucchiaio dal sapore dolce e acidulo, facile e veloce, perfetto per concludere un pranzo o una cena, mentre per i più piccoli è ideale per una merenda golosissima e colorata. Un'alternativa golosa al classico succo di melagrana , ideale per chi ha la pianta di melograno in giardino e non sa come utilizzarne i frutti. Senza glutine , adatto quindi ai celiaci, senza latte o derivati e soprattutto senza colla di pesce: abbiamo...
La ciambella alle mele è una ricetta molto semplice e veloce che accontenterà tutti, grandi e piccini: l'abbiamo preparata con il Bimby . Si tratta di un dolce tipicamente autunnale , che però possiamo apprezzare tutto l'anno, dall'impasto soffice e gustoso grazie alla presenza delle mele (meglio se renette o di qualità Golden). Protagonista eccellente delle colazioni e delle merende, si presta degnamente come dessert di fine pasto, accompagnato da una pal...
Chi non ha mai preparato una vellulata di zucca , un risotto o la deliziosa zucca al forno ? Ebbene sì, questo ortaggio è un must nella stagione autunnale e non manca mai nelle cucine di noi italiani. Oltre a essere particolarmente dolce e gustosa al palato, ha delle molteplici proprietà officinali: combatte la colite, rinfresca l'intestino e addirittura combatte l'ansia. Meglio quindi approfittarne e scoprire nuove ricette per prepararla ogni volta in modo diverso! ...