Il coniglio alla cacciatora è un piatto che si prepara in molti modi.
Una ricetta della nonna che ogni famiglia si tramanda custondendo il proprio ingrediente segreto, proprio come accade per il pollo alla cacciatora.
Questa è una mia versione del coniglio alla cacciatora, al sugo, molto facile e veloce che vi consiglio di cucinare la domenica a pranzo.
Categoria: Carne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tritiamo la cipolla, la carota, il sedano, il rosmarino e lo uniamo in una pentola capiente con dell'olio e facciamo soffriggere per qualche minuto.
Tagliamo poi a piccoli pezzi il coniglio e ripassiamolo nel soffritto. Sfumiamo col vino a fuoco vivace e facciamo evaporare per bene.
Quando è ben rosolato aggiungiamo i pomodori pelati, aggiustiamo di sale e cuociamo almeno 40 minuti a fuoco lento.
Uniamo infine le olive e proseguaimo la cottura ancora per 15 minuti circa, fino a che le olive si saranno gonfiate e avranno dato un ottimo sapore al sugo.
Serviamo caldo.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Se avanza, potete conservare il coniglio alla cacciatora ben chiuso in frigo per un giorno.
Aggiungete anche dei capperi per un gusto ancora più deciso.
Per il pranzo della domenica.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.