Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta


 

La pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta è un primo piatto molto saporito, che si prepara in poco tempo ma ci permette di portare in tavola qualcosa di originale e colorato.

Infatti, mentre l'acqua giunge ad ebollizione e la pasta cuoce, in pochi passaggi riusciamo a preparare questo pesto leggero e cremoso a base di spinaci e ricotta vaccina e aromatizzato con la noce moscata.
Facciamo abbrustolire lo speck tagliato a listarelle e lo uniamo al condimento per aggiungere un tocco di croccantezza.

Un primo piatto completo e nutriente, che conquisterà sicuramente i palati dei vostri ospiti!
Guardate la nostra videoricetta e provate a preparare questa squisita pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta.

Categoria: Primi

Rating Star 4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 52
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

pasta 400 g di pasta corta
spinaci 400 g di spinaci (freschi o surgelati)
ricotta 200 g di ricotta vaccina
speck 100 g di speck a fette
parmigiano q.b. parmigiano grattugiato
noce moscata q.b. noce moscata
sale q.b. sale
olio q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione

Come fare la Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta

Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 1
Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 2

Per preparare questo primo piatto saporito, iniziamo a cuocere gli spinaci in padella con un filo d'olio per 10-15 minuti [1]. Noi abbiamo utilizzato gli spinaci freschi, ma è possibile optare anche per quelli surgelati. Saliamo e mescoliamo di tanto in tanto. 
Una volta cotti, trasferiamoli in un mixer [2] e frulliamoli.

Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 3
Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 4

Aggiungiamo la ricotta vaccina e aromatizziamo con la noce moscata, e frulliamo ancora il tutto [3] fino ad ottenere un composto cremoso e morbido [4]. Lasciamolo in attesa e occupiamoci del resto.

Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 5
Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 6

Tagliamo lo speck a listarelle e mettiamolo a rosolare in padella con un filo d'olio [5].
Mescoliamo e lasciamo cuocere qualche minuto per far sì che diventi bello croccante.
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua. Quando bolle, saliamo e buttiamo la pasta [6]. Lasciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione, e scoliamo al dente (tenendo da parte un po' di acqua di cottura).

Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 7
Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta - Passaggio 8

Versiamo sulla pasta il nostro pesto di spinaci e ricotta [7], uniamo lo speck, allunghiamo con dell'acqua di cottura (in caso di necessità) e mescoliamo il tutto [8]. Spolveriamo con un po' di parmigiano grattugiato e portiamo in tavola!

La nostra pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta è pronta per essere gustata!

Pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 52, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Potete allungare il pesto con dell'acqua di cottura.

    Per quale occasione

    Per un pranzo veloce ma all'insegna del gusto.

    Potrebbero interessarti anche