Focaccia in padella gusto pizza
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 1227
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La focaccia in padella gusto pizza è una ricetta gustosa e invitante: ottima per una cena da preparare all'ultimo minuto o come aperitivo appetitoso da offrire ai nostri ospiti.
Pochi e semplici passaggi ci permettono di ottenere velocemente una focaccia buona come quella classica, ma che non ha bisogno di lunghi tempi di lievitazione.
Ve la proponiamo al gusto pizza, ovvero farcita con passata di pomodoro e mozzarella filante.
Impossibile resisterle: non perdere la nostra video ricetta e tutti i consigli che ti guideranno nella realizzazione!
Categoria: Secondi
Preparazione
Come fare la Focaccia in padella gusto pizza
Uniamo in una boule la farina 00 con il lievito istantaneo per preparazioni salate [1], un pizzico di sale e uno di zucchero.
Poi versiamo l'acqua [2]
e due cucchiai di latte [3]. Mescoliamo il tutto [4], dapprima con un cucchiaio e poi impastando con le mani.
Trasferiamo il composto su una spianatoia e lavoriamo fino ad ottenere una consistenza compatta ed elastica [5].
Dividiamo il panetto in due parti, di cui una leggermente più grande che utilizzeremo come base, e stendiamole entrambe con il mattarello [6] cercando di ottenere una forma circolare di dimensioni pari alla padella che utilizzeremo (il fondo della nostra padella era di 22 cm di diamentro).
Versiamo in padella un filo d'olio, distribuiamolo in modo uniforme con un pennello o con della carta assorbente, quindi posizioniamo il primo disco di impasto più grande e farciamolo con passata di pomodoro [7] e mozzarella tagliata a pezzetti [8].
Ripieghiamo e chiudiamo bene il bordo premendo con le dita e poi con i rebbi di una forchetta così da sigillarlo bene [9]. Copriamo con il coperchio e cuociamo circa 5 minuti a fiamma bassa.
Trascorso il tempo necessario, capovolgiamo la focaccia [10] e cuociamo anche dall'altro lato per 6-7 minuti.

Consigli
Per renderla più saporita, aggiungiamo un po' di origano alla farcitura.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.