Il coniglio al forno è una ricetta della tradizione, facile e gustosa perfetta per qualsiasi occasione: come secondo per un pranzo di festa in famiglia o anche come piatto unico per una cena prelibata . Profumato e saporito, grazie alla presenza delle erbe aromatiche e delle bacche di ginepro, solitamente viene cucinato con delle patate al forno che lo rendono ancora più appetitoso. E’ un piatto adatto a tutti, grandi e piccini, grazie alla carne bianca del coniglio delicata ...
I biscotti allo yogurt e cioccolato sono dei frollini genuini e leggeri, ideali in ogni momento della giornata. Veloci e semplici da preparare sono perfetti da inzuppare nel latte e caffè a colazione oppure come snack pomeridiano, anche dei più piccoli. Tra gli ingredienti troviamo lo yogurt bianco e la fecola di patate che rendono l'impasto morbido all'interno, mentre il cacao e le golose gocce di cioccolato fondente, arricchiscono il sapore e rendono questi biscotti davve...
La torta 5 minuti è un dolce veloce ideale per coloro che, pur non avendo molto tempo a disposizione per cucinare, non vogliono rinunciare ad una piccola coccola da dedicare a se stessi o alla famiglia. Perfetta anche per chi odia sporcare troppi contenitori ed utensili in cucina, la torta 5 minuti è un dolce sofficissimo che richiede effettivamente 5 minuti per la sua preparazione, il tanto che basta per mescolare insieme gli ingredienti, amalgamarli e versare il tutto nello stamp...
Le lasagne vegetariane con verdure fresche sono un primo piatto saporito e colorato da servire per le occasioni speciali o le domeniche in famiglia. Facili da preparare sono un ottimo modo per far mangiare le verdure anche a chi non le ama troppo: noi abbiamo utilizzato peperoni, zucchine, funghi e broccoli . A seconda della stagione o dei vostri gusti personali potete variare o aggiungerne qualcuna. Completano il tutto l'immancabile besciamella fatta in casa e abbondante parmigiano grattugi...
I papassini sono dolci tipici della Sardegna molto gustosi e colorati, a base di pasta frolla e frutta secca, in particolare uva passa, pabassa in sardo, l’ingrediente principale a cui questi deliziosi biscotti devono il nome. Oggi i papassini si possono trovare tutto l’anno, ma vengono tradizionalmente preparati per la festa di Ognissanti e nel periodo che preannuncia il Natale, in quanto gli ingredienti caratteristici un tempo erano disponibili solo nel periodo autunnale . Come per...
Il pane alla zucca è un'idea sfiziosa da realizzare per portare in tavola qualcosa di saporito e invitante, caratterizzato dai sapori e colori dell'autunno. Infatti l'impasto di questo lievitato assume una colorazione arancione come l'ortaggio. Per renderne più originale l'aspetto possiamo dargli una forma che ricorda proprio una zucca , utilizzando un semplice spago da cucina. Croccante e gustoso, è l'ideale anche per aperitivi e merende genuine. Leg...
La pasta con salsiccia e radicchio è un primo piatto ricco, da gustare nelle stagioni più fredde, accompagnato magari da un calice di buon vino rosso. Si tratta di un piatto sostanzioso che si prepara velocemente: mentre l'acqua per la pasta bolle, si fa rosolare qualche minuto la salsiccia , per poi unirvi il radicchio . Un condimento reso ancora più gustoso dall'aggiunta di pecorino e parmigiano grattugiati, che si amalgamano alla pasta e rendono tutto più c...
Le polpette di tonno e patate sono un'idea gustosa e semplicissima, da preparare anche all'ultimo minuto. Una pietanza genuina da accompagnare con un contorno di verdura di stagione per un pranzo o una cena in famiglia, oppure uno stuzzicchino appetitoso da servire con qualche salsa durante un aperitivo tra amici. Noi le abbiamo rese ancora più saporite con l'aggiunta di capperi e parmigiano grattugiato, ma è possibile arricchirle anche con olive taggiasche o qualche cu...
La zucca al forno è semplice e versatile, facile da preparare e perfetta da servire in ogni occasione, magari al posto delle classiche patate al forno . Il colore acceso e brillante di questo frutto aggiunge un tocco di vivacità alla tavola, mentre la sua polpa morbida e delicata dona cremosità a qualsiasi pietanza, sia dolce che salata. Molto apprezzata nel periodo invernale, infatti, è la vellutata di zucca , da gustare tiepida accompagnata da crostini di pane o sem...
Da settembre in poi è il periodo migliore per consumare la melagrana , frutto delizioso e dalle numerose proprietà benefiche grazie al suo contenuto di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Con la melagrana si può preparare anche un liquore delicato ed aromatico , con proprietà digestive . La preparazione del liquore alla melagrana è semplice e non richiede particolari accorgimenti, solo un po' di pazienza. Vediamo come prepararne circa un litro....