Iniziamo preparando la base della torta fredda: versiamo i biscotti nel boccale e frulliamo 10 secondi velocità 8, aggiungiamo il burro 2 minuti 50 gradi velocità 2.
Versiamo l'impasto in una teglia apribile ricoperta con carta forno, livelliamo per bene con un cucchiaio e mettiamo in frigo a riposare.
Mettiamo la gelatina a bagno in acqua fredda.
Prepariamo la crema: nel boccale inseriamo la farfalla e montiamo 150 g di panna con lo zucchero a velo per 2 minuti velocità 4 e mettiamo da parte in frigorifero.
Togliamo la farfalla e aggiungiamo 50 ml di panna, 2 minuti 70 gradi velocità 1 antiorario, versiamo la gelatina e azioniamo 30 secondi velocità 6, aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo 30 secondi velocità 4.
Aggiungiamo la panna e mescoliamo delicatamente con la spatola, versiamo la crema sopra la base e mettiamo in frigo a riposare per almeno 4 ore, livellandola per bene.
Prepariamo la salsa alle fragole: nel boccale versiamo le fragole pulite a pezzi, lo zucchero e il limone 6 minuti 90 gradi velocità 4; filtriamo con un colino e mettiamo in una ciotola a raffreddare.
Togliamo la torta dal frigorifero e decoriamola con la salsa di fragole e i frutti di bosco.
Per rendere la farcitura ancora più golosa possiamo unire dei pezzi di frutta estiva, come fragole, albicocche o pesche.
Questo dolce estivo si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Potete congelarla per un mese e farla scongelare in frigorifero all'occorrenza.
Per un dessert a fine pasto.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare