La Mug Cake, in italiano torta in tazza, è un tortino facile e veloce, che si prepara direttamente nella tazza da tè e si cuoce nel microonde in pochi minuti.
Perfetta per quano si hanno ospiti inattesi o poco tempo per preparare un dolce più elaborato. Ottima come colazione nel weekend, al posto dei classici pancakes.
Noi prepariamo la mug cake alla Nutella: serviranno farina, olio di semi, Nutella, zucchero, uova, latte, cacao e lievito istantaneo. Quando il dolce è pronto possiamo decorarlo con zucchero a velo, Nutella, panna montata e praline colorate.
Affondare il cucchiaio sarà una vera goduria: l'impasto cotto, infatti, è morbido e spugnoso, la vera particolarità della mug cake. Un'altro aspetto importante? Il fatto che si sporca solo la tazza, poiché serve sia come contenitore per amalgamare gli ingredienti, sia per cuocerli.
È una ricetta che si può personalizzare di volta in volta con ingredienti diversi: ottima con delle mele all'interno e della cannella, oppure, per una versione americana e sicuramente più golosa, è possibile aggiungere dei biscotti al cioccolato sbriciolati.
Non serve un libro di cucina nè essere esperti di pasticceria per preparare una mug cake a regola d'arte: l'unico trucco è quello di mischiare tutti gli ingredienti all'interno della propria tazza preferita, preferibilmente dai bordi alti, per evitare che l'impasto fuoriesca in cottura.
Ecco la ricetta della mug cake!
Categoria: Cupcake
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Possiamo procedere in due modi: o preparare due tazze separate, dividendo quindi già gli ingredienti all'inizio oppure mescolando tutti gli ingredienti in un unica boule e poi dividerli in due tazze.
Prepariamo una singola tazza: Iniziamo rompendo l'uovo in una tazza e, mescolando, aggiungiamo l'olio e il latte. Uniamo la Nutella ammorbidita (ecco alcuni metodi per ammorbidirla) e lo zucchero e mescoliamo per amalgamare bene tutto.
Incorporiamo la farina. il cacao e il lievito, tutti setacciati, e mescoliamo per ottenere un composto ben omogeneo.
Se necessario, puliamo i bordi della tazza ed inforniamo al microonde per un minuto (900W). Il composto crescerà e la mug cake è pronta per essere spolverizzata con zucchero a velo o decorata con panna montata.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
La cottura ottimale si puà verificare con uno stuzzicadenti: se esce bagnato, è necessario cuocerla di più.
Per un dolce dell'ultimo minuto quando si hanno ospiti inattesi o per una colazione nel weekend
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.