Le lasagne con zucca e funghi sono un primo piatto sostanzioso, perfetto da preparare con l'arrivo dell'autunno, stagione in cui questi ingredienti sono facilmente reperibili.
Anzichè lasciare la zucca a pezzetti, nella nostra proposta è stata frullata e unita alla besciamella, per creare un composto cremoso e colorato da alternare agli strati di pasta fresca e di funghi champignon cotti in padella.
Un piatto gustoso e saporito, facile da preparare: non perdere la video ricetta di Luca Gatti e le spiegazioni passo passo per realizzare le nostre lasagne con zucca e funghi.
Per prima cosa, puliamo la zucca, tagliamola a fette e mettiamola a cuocere in forno già caldo a 170° per circa 30 minuti [1]. Nel frattempo, mettiamo in una padella, con un filo d'olio extra vergine, mezzo scalogno e uno spicchio d'aglio in camicia a soffriggere [2].
Dopo qualche minuto, aggiungiamo i funghi puliti e tagliati a fettine sottili [3], saliamo e facciamo cuocere. Infine togliamo l'aglio e lasciamo intiepidire. Quando la zucca è pronta, mettiamola in un mixer e frulliamola fino ad ottenere un composto morbido che andremo successivamente ad unire alla besciamella.
Mettiamo a bollire il latte in un pentolino, mentre, a parte, facciamo sciogliere il burro, e, solo quando è del tutto fuso, vi uniamo la farina 00 [4].
Facciamo addensare per un paio di minuti, poi trasferiamo questo composto nel latte, giunto ormai ad ebollizione [5]. Aromatizziamo con la noce moscata [6] e mescoliamo.
Versiamo la polpa di zucca frullata [7] e mescoliamo per far amalgamare bene.
A questo punto possiamo procedere ad assemblare le nostre lasagne: versiamo un filo d'olio in una pirofila (noi ne abbiamo utilizzata una di 15x25 cm di dimensione) e un sottile strato di besciamella alla zucca [8].
Adagiamovi sopra le sfoglie di pasta fresca [9], ricopriamo con besciamella e distribuiamo i funghi [10].
Cospargiamo con parmigiano grattugiato [11] e così via fino al completamento degli ingredienti. Ultimiamo con besciamella, parmigiano e un filo d'olio [12].
Infine mettiamo a cuocere in forno ventilato già caldo a 200° per circa 20 minuti [13].
Trascorso il tempo necessario, le nostre lasagne con zucca e funghi sono pronte per essere servite! [14].
venerdì 11 giugno 2021
con quale ingrediente posso sostituire la besciamella? grazie mille cordali saluti
ha scritto: venerdì 11 giugno 2021
Con della ricotta
lunedì 4 gennaio 2021
I funghi vanno bene anche quelli congelati?
ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021
Certamente
domenica 13 ottobre 2019
Ciao RaGATTIzzi Come dire, veramente e sinceramente, il vostro sito è il più conviviabile che conosco, vi adoro litteralmente :)
ha scritto: domenica 13 ottobre 2019
Ma grazie Isabelle <3 <3
venerdì 7 dicembre 2018
Sicuramente sarà il mio pranzo per l'Immacolata.....
venerdì 30 novembre 2018
SONO APASSIONATA PER RICETTA.IT!
ha scritto: sabato 1 dicembre 2018
Grazie! :-)