Sfiziosi e saporiti, i grissini alla zucca sono un perfetto snack autunnale da sgranocchiare durante un aperitivo casalingo, accompagnati da salumi e formaggi.
Sfiziosi e saporiti, i grissini alla zucca sono uno snack autunnale da sgranocchiare durante un aperitivo casalingo, accompagnati da salumi e formaggi, ma anche a pranzo o cena insieme o in sostituzione del pane.
Una ricetta semplicissima da preparare: l'impasto è a base di farina, lievito, olio extravergine d'oliva e polpa di zucca precedentemente cotta.
Occorre solo un po' di pazienza per il tempo di lievitazione necessario, poi dare forma ai grissini sarà rapido e divertente, soprattuto se vi fate aiutare anche dai più piccoli di casa.
Preparateli seguendo la video ricetta di Stefano e scoprite la loro bontà!
Tagliamo la zucca e con l'aiuto di un cucchiaio eliminiamo i semi nella parte centrale. Facciamola cuocere in acqua salata giunta ad ebollizione per circa 15-20 minuti [1] fin quando la polpa non risulta così morbida da riuscire a staccarla facilmente dalla buccia e poterla passare nello schiacciapatate [2].
Aggiungiamo in due o più riprese la farina 00 [3] poi uniamovi, sbriciolandolo con le dita, il lievito di birra. Mescoliamo con un cucchiaio di legno [4] per amalgamare.
Aggiungiamo il sale e versiamo l'olio extra vergine d'oliva [5]. Se il composto risulta troppo asciutto, versiamo poco per volta un po' d'acqua a temperatura ambiente [6] e continuiamo a mescolare fin quando non otterremo una consistenza morbida e liscia.
Trasferiamo l'impasto in una boule precedentemente unta e lavoriamolo con le mani per chiuderlo e dargli una forma tondeggiante [7].
Chiudiamo il contenitore con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo lievitare per circa 3 ore a temperatura ambiente, in un luogo caldo, al riparo da correnti d'aria [8].
Trascorso il tempo necessario, dividiamo l'impasto in parti da circa 20 grammi ciascuna.
Realizziamo delle palline, passiamole leggermente nella farina di semola e poi lavorandole con le mani diamo forma ai nostri grissini [9].
Trasferiamoli su una leccarda rivestita con carta forno e cuociamo a 180° per 15-20 minuti [10].
sabato 26 ottobre 2019
Grazie mille, ricetta perfetta per i miei petits-enfants per Halloween :-D
ha scritto: sabato 26 ottobre 2019
❤
sabato 26 ottobre 2019
quanti ne escono?
ha scritto: sabato 26 ottobre 2019
Ciao Alexia, circa 35-40 grissini