Iniziamo a lavare i peperoni interi e ungiamoli per bene con dell'olio. Questo passaggio è necessario per renderli pronti per essere ammorbiditi al forno.
Cuociamoli in forno a 180-200° per 15-20 minuti, fino quando inizieranno a cambiare scurirsi.
Ancora bollenti (facendo attenzione a non scottarci) mettiamoli in un sacchetto del pane, lo chiudiamo e lasciamoli raffreddare.
A questo punto spellliamoli, tagliamoli e condiamoli a piacere con olio, sale e spezie.
Per una versione ancora più ricca:
tagliamo a metà 150 g di pomodorini, mettiamoli in una boule e aggiungiamo qualche cappero, 4 cucchiaio di pane grattugiato 10 acciughe fatte a pezzettini. Mescoliamo il tutto per bene per ottenere un ripieno ricco e soprattutto omogeneo.
Mettiamo tutto il composto sui peperoni tagliati a listarelle e inforniamo per altri 5 minuti. A questo punto i peperoni saranno pronti per essere serviti.
Togliamoli dal forno e cospargiamoli con altre spezie.
I peperoni al forno sono buonissimi come piatto unico, ma potete anche servirli come contorno per la carne oppure per il pesce.
In base a quello che scegliete potrete abbinare un vino rosso di struttura, oppure un bianco fermo.
È un contorno molto succulento adatto anche a chi ha alcune restrizioni nella dieta.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare