Ultime Ricette



3 Dolci di Carnevale fritti

" A Carnevale ogni scherzo vale ", proprio come " a Carnevale ogni fritto vale "! Ecco perchè, durante il periodo più scherzoso dell'anno, nessuno si fa mancare dei dolci fritti, come chiacchiere, frittelle, graffe . Se non ora, quando? Ogni regione d'Italia presenta dolcetti e tradizioni diverse: Venezia , per esempio è la capitale del Carnevale con tinte ottocentesche e fiabesche. Viareggio è famosa per presentare carri realizzati a mano,...

Fritto misto

Il fritto misto di pesce (o frittura di pesce ) è uno di quei piatti a cui si difficilmente si resiste. Prepararlo è abbastanza semplice, anche se dobbiamo armarci di un po' di pazienza per la pulitura del pesce. Meglio scegliere del pesce intero, come calamari, alici, triglie, moscardini e poi pulirli a casa con comodo, così avremo la certezza che il pesce sia veramente fresco. Naturalmente, se abbiamo un pescivendolo di fiducia, possiamo anche acquistare il pesce gi&ag...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
3 Ricette con i Carciofi

I carciofi sono verdure versatili e duttili in cucina e possono essere utilizzati per molti piatti dall’antipasto al secondo. Abbiamo quindi selezionato tre ricette a base di carciofi che possono essere preparare sia per le grandi occasioni che nella quotidianità. Si tratta infatti di ricette di grande effetto ma piuttosto facili e veloci da preparare. Per la torta salata e le lasagne è anche possibile utilizzare anche dei carciofi surgelati se non è stagione, mentre p...

Come fare una frittata perfetta

Per realizzare una frittata perfetta , alta soffice e saporita, è importante seguire alcuni trucchi del mestiere e non incorrere in errori grossolani che rovinerebbero il risultato finale. La ricetta base prevede pochi ingredienti, ovvero uova, sale, olio extravergine d'oliva e parmigiano (o simili) grattugiato. Questa può essere poi arricchita in tantissimi modi diversi con verdure , salumi, altri formaggi ed erbe aromatiche. Scopriamo insieme tutti gli accorgimenti necessari ...

Frittelle di carnevale con uvetta

Le frittelle di Carnevale con uvetta sono una versione sfiziosa delle classiche frittelle, al cui impasto, però, vengono aggiunti anche mandorle e pinoli. Si preparano in pochissimi minuti e non c'è bisogno di dare loro una forma perché l'impasto si preleva a cucchiaiate e immerso nell'olio bollente. Ottime da servire cosparse di zucchero a velo o, per una versione più golosa, immerse nella Nutella. Perché non prepararle in previsione del Carnevale ...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Pasta e fagioli con il Bimby

La pasta e fagioli è un comfort food che mette d'accordo tutta la famiglia, e che con l'aiuto del Bimby è davvero molto semplice da realizzare. Perfetta per l'inverno, per ristorare mente e spirito, è una ricetta deliziosa da gustare sia calda fumante che appena tiepida. Ne esistono numerose versioni regionali, noi ve ne proponiamo una insaporita con pancetta, rosmarino e passata di pomodoro e consigliamo di utilizzare un formato di pasta corto per una migliore r...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Come riutilizzare i fondi di caffè

Amate il caffè , ne consumate grandissime quantità, ma vi dispiace buttare i suoi fondi di volta in volta? Ebbene, ecco qualche idea green divertente e totalmente a costo zero per poterli riutilizzare per la cura della casa, del giardino e del corpo. Leggi i nostri consigli! 1. Eliminare le formiche Ogni anno, con la stagione calda, torna puntuale il problema delle formiche: allontanarle con i fondi di caffè può diventare davvero un'idea risolutiva e geniale. Bast...

Granita all'anguria

La granita all'anguria è un dessert rinfrescante, perfetto da preparare nei caldi mesi estivi, insieme a ghiaccioli e gelati ! Dolce e dissetante, si prepara con soli 3 ingredienti: polpa di anguria, acqua e zucchero. L'importante è poi lasciare raffreddare in freezer per almeno 4 ore e rigirare ogni tanto il composto con una forchetta per evitare che si ghiacci. Vediamo insieme come preparare la granita all'anguria....

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Olive all'ascolana

Le olive all'ascolana , conosciute in tutto il mondo e perfette da servire come aperitivo o stuzzichino finger food , sono da annoverare tra i piatti tradizionali della cucina Marchigiana. Come molte ricette classiche, ogni famiglia ne detiene la propria versione e la costudisce gelosamente. Prepararle non è difficile, è necessario però essere precisi quando le si riempie in modo che non perdano la forma: la loro particolarità, infatti, è l'essere perfe...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 20
Come si cucina il roast beef

Il roast beef è un piatto molto consumato nel nord Italia e si presta ad essere tagliato a fette sottili. Si può gustare sia caldo che freddo, quasi come una specie di salume o di carpaccio. Vediamo insieme quale taglio di carne scegliere e alcuni accorgimenti sulla cottura che riveste un ruolo fondamentale nella ricetta del roast beef . La carne giusta per preparare il roast beef Per una preparazione ottimale della pietanza è fondamentale la scelta della carne, ovviamente d...