Ultime Ricette



Frittata

La frittata è un secondo piatto a base di uova , utilizzato come preparazione di base nella tradizione di molte cucine nel mondo. Uno dei primi piatti che si imparano a cucinare, con pochi semplici ingredienti da cui partire per poi eventualmente da arricchire con tantissimi altri. Le uova vengono sbattute per qualche istante con sale, pepe e formaggio grattugiato, la pastella si cuoce in padella per qualche minuto su entrambi i lati fino ad ottenere una consistenza morbida e un colore do...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Cioccolata calda

La cioccolata calda è particolarmente adatta nei mesi più freddi. E'una preparazione gustosa e dal sapore intenso, perfetta per una pausa golosa, una merenda piacevole o per una ricca colazione . Ecco i segreti per prepararla in casa ed avere una cioccolata calda buona proprio come al bar....

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Pasta con broccoli e tonno

La pasta con broccoli e tonno è un primo piatto sfizioso, che si prepara davvero in pochissimi minuti. I broccoli vanno prima lessati e poi aggiunti in padella con tonno sminuzzato, capperi, alici e peperoncino. Quando la pasta è cotta, si unisce al condimento ed il piatto è pronto! L'ideale è utilizzare un formato di pasta corto, come i fusilli, le penne o i rigatoni: al condimento possiamo poi unire anche delle olive nere, per rendere il piatto ancora più...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Risotto speck e mele

Il risotto speck e mele è un primo piatto saporito e colorato, in cui la dolcezza delle mele viene esaltata dal sapore deciso dello speck. Perfetto da preparare per un pranzo o una cena diversa dal solito, magari in inverno, quando è maggiore il bisogno di un comfort food. Si inizia a soffrigere la cipolla con lo speck, a cui viene aggiunto poi il riso e la mela tagliata a pezzetti. La mantecatura finale a base di burro e parmigiano grattugiato rende il piatto cremoso e goloso al p...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Brioches senza glutine

Le brioche senza glutine sono perfette per iniziare la giornata con dolcezza: ripiene di marmellata, crema spalmabile o gustate neutre, sono perfette per le persone celiache o chi soffre di intolleranza al glutine. Ottima alternativa al classico pan brioche senza glutine , piaceranno anche a chi celiaco non è! Prepararle non è affatto difficile e il risultato vi sorprenderà: tutti gli ingredienti vengono mischiati in una boule e l'impasto deve essere lasciato lievitare p...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Prussiane (ventagli di pasta sfoglia)

Le prussiane , conosciute anche come ventagli di pasta sfoglia o palmiers, sono dei semplici dolcetti golosi dalla tipica forma arrotolata. Per realizzarle si cosparge la pasta sfoglia di zucchero, si arrotola, si tagliano le girelle e via in forno! Tre ingredienti e un procedimento velocissimo per un biscotto fragrante e dorato perfetto da servire con il caffè a fine pasto o per una merenda pomeridiana. Leggi i nostri consigli e prepara le prussiane insieme a noi....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Come usare lo zenzero in cucina

L'uso dello zenzero in cucina è molto diffuso e in commercio lo si può trovare fresco, in polvere, essiccato, candito, cristallizzato o in salamoia. Come qualsiasi tipo di alimento, il consiglio è quello di consumarlo preferibilmente fresco, in modo da poter trarne al meglio tutti i benefici. Avendo un sapore che ricorda quello del limone , ma con una nota piccante, lo zenzero si presta molto bene sia per la preparazione di pietanze salate, sia dolci . In particolare vie...

Verza in padella

La verza in padella è un contorno salutare e light per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi. Questa verdura può essere utilizzata anche per preparare piatti di pasta, come la famosa pasta con la verza , o antipasti come gli involtini di verza con pancetta . La verza è ricca in vitamina A , vitamina C e K ed è confermato abbia proprietà analgesiche, antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche. Il modo migliore per consumarla è cruda, tagli...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Biscotti di Carnevale

I biscotti di Carnevale sono deliziosi dolcetti di pasta frolla decorati con cioccolato fondente o bianco e zuccherini colorati. Perfetti da preparare in compagnia dei propri bambini durante questa festività! L'ingrediente principale di questa ricetta? La fantasia! Sì perché i biscotti possono essere fatti con tantissime forme diverse: per facilitare l'esecuzione, consigliamo di disegnare su dei fogli di carta quelle desiderate (mascherine di varie dimensioni, rombi,...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Purè di carote

Il purè di carote, arricchito con patate e parmigiano grattugiato, è un contorno colorato e profumato perfetto per accompagnare piatti a base di carne o pesce. Si tratta di una purea facilissima da preparare: una volta che le carote e le patate sono cotte, si passano nel passaverdura e il composto ottenuto viene scaldato in padella con burro e parmigiano grattugiato. Facile e veloce, piacerà sicuramente anche ai più piccoli. Ecco come preparare il purè di carot...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6