Iniziamo a pulire le verdure, carote, sedano e cipolla, e tritiamole finemente.
In una padella versiamo un filo di olio, uniamo le verdure e facciamole rosolare qualche minuto a fuoco dolce.
Uniamo anche la carne trita, rosolandola per bene.
Sfumiamo con il vino rosso, mettiamo il pomodoro, uniamo l'alloro e lasciamo cuocere per circa 2 ore e mezza, coprendo con il coperchio.
Se necessario, se vediamo che la carne asciuga troppo, bagniamo con del brodo caldo o un mestolo di acqua.
A fine cottura assaggiamo, saliamo a piacere e utilizziamo il ragù per condire la pasta o delle lasagne, o eventualmente conserviamolo in un contenitore ermetico.
Ricordate che la carne di agnello è più grassa rispetto alla carne di vitello quindi non serve aggiungere lardo o pancetta.
Il ragù di agnello è un piatto versatile che può accompagnare la pasta, i tortelli, le tagliatelle e perché no... anche secondi piatti come sughetto da aggiungere alla polenta.
Al posto del vino rosso possiamo utilizzare il vino bianco.
Il ragù di agnello è perfetto per condire la pasta o da utilizzare al posto del ragù classico per delle lasagne.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare