La marmellata di giuggiole è un buon modo per ritrovare tutto l'anno il dolce e aromatico sapore delle giuggiole, piccoli frutti autunnali la cui forma ricorda un po' quella delle olive.
Sono buone da mangiare al naturale, ma danno il meglio soprattutto trasformate in dolce e gustosa confettura.
Hanno un alto valore nutritivo, sono ricche di vitamina C, sali minerali e flavonoidi.
Le proprietà benefiche sono molto interessanti, le giuggiole sono epatoprotettive, hanno virtù antinfiammatorie, antipiretiche, ipocolesterolemiche, sono attive contro l'insonnia, hanno un'azione positiva sulla pressione alta e altro ancora.
La marmellata di giuggiole non è difficile da preparare, occorrono pochissimi ingredienti e mettere in pratica la ricetta è davvero elementare: giuggiole mature al punto giusto, zucchero, limone, acqua e una lenta cottura, è solo questo il segreto per avere una confettura deliziosa e genuina.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.