La cheesecake a freddo con il Bimby è un dolce veramente squisito da gustare nei mesi più caldi e non solo. E' in grado di soddisfare il palato di ogni commensale grazie alle innumerevoli varianti esistenti: basta aggiungere nella crema al formaggio della frutta fresca, gocce di cioccolato, cocco, biscotti tritati o, eventualmente, utilizzare questi ingredienti per la decorazione della superficie. La preparazione con il Bimby accorcerà i tempi di preparazione di questa c...
Il coniglio alla cacciatora è certamente uno dei piatti più famosi della gastronomia italiana: le carni tenere e pregiate del coniglio ben si prestano a questa preparazione, sorella del pollo alla cacciatora . La preparazione è semplice, richiede solo pazienza nel momento della cottura: se avviene lentamente, dolcemente, per circa 1 ora e mezza, il risultato sarà delizioso! Piatto forte del pranzo della domenica, il coniglio alla cacciatora è gustosissimo e con...
La sbriciolata alla pizza rappresenta una versione salata della classica sbriciolata : il tipico impasto a briciole, in questo caso a base di parmigiano, pangrattato, farina e burro, viene condito con la passata di pomodoro e la mozzarella, dando vita ad un crumble di pizza inaspettato e assolutamente irresistibile. La preparazione è semplice e veloce; la sbriciolata alla pizza è ideale come stuzzichino in un aperitivo o per una cena tra amici, al posto della pizza classica . Se vo...
L’ orata al forno con patate è un secondo piatto di pesce facile e veloce, preparato con l’orata intera e farcita con rosmarino fresco, aglio e limone. Un piatto elegante ma al tempo stesso alla portata di tutti, leggero e con pochi grassi. L'orata, infatti è un pesce pregiato dalle carni magre e saporite, fonte di proteine, sali minerali e vitamine. Per prepararla al forno, l’orata dovrà essere solo eviscerata ma non sfilettata visto che verrà c...
I fiori di zucca (o fiori di zucchina) sono un ingrediente tipico dei piatti primaverili ed estivi. Colorati e semplici da cucinare, hanno un sapore delicato. Contengono poche calorie a fronte di numerosi nutrienti come vitamine, sali minerali e sostanze che aiutano a prevenire l’insorgenza dei tumori. Scopriamo assieme tutte le proprietà dei fiori di zucca e vediamo come cucinarli per esaltare il loro gusto. Le proprietà nutritive dei fiori di zucca I fiori di zucca contengo...
La torta di riso è un dolce tipico della tradizione emiliana , in particolare della città di Bologna. Qui infatti viene preparata fin dal sedicesimo secolo soprattutto durante il mese di maggio, in occasione del Corpus Domini: questa celebrazione fa parte della della festa degli addobbi, così chiamata perchè, proprio in segno di festa, i bolognesi erano soliti appendere alle finestre dei drappi colorati (gli addobbi) e regalare questo dolce. La torta di riso, o appunt...
La pasta al sugo è un piatto intramontabile della cucina italiana, facile, veloce e perfetto per ogni occasione: spaghetti, fusilli, pennette, qualsiasi formato di pasta scegliate, metterà d'accordo tutti. Si prepara in pochissimi minuti, giusto il tempo di cuocere i pelati da cui ricavare poi la salsa; una volta che la pasta è cotta, la si tuffa nella padella con il sugo al pomodoro, la si arricchisce con una spolverata di parmigiano o grana e la si serve con delle fogl...
Le polpette di carne sono una ricetta versatile e adatta per pranzi e cene in famiglia. Accompagnate da un contorno di verdure diventano un secondo piatto completo e gustoso. Preparate con un macinato di carne misto, pane ammorbidito nel latte, mortadella e parmigiano, ve le proponiamo con l'aggiunta sfiziosa della pancetta che le avvolge e dona una nota croccante e saporita. I più attenti alla linea potranno omettere questo ingrediente ma vi consigliamo di provarle almeno una volta p...
Siete alla ricerca di un dolce di mele da preparare facilmente e in poco tempo? Vi proponiamo allora tre ricette di torte di mele con la pasta sfoglia pronta, ingrediente che vi permetterà di abbattere i tempi di realizzazione. Ovviamente se preferite realizzare anche la base vi lasciamo la ricetta per la pasta sfoglia fatta in casa. Le torte di mele con la pasta sfoglia sono perfette per la colazione a casa, così come per uno spuntino o una merenda. Pur essendo di facile realizzaz...
La pasta al pesto di spinaci, speck e ricotta è un primo piatto molto saporito, che si prepara in poco tempo ma ci permette di portare in tavola qualcosa di originale e colorato. Infatti, mentre l'acqua giunge ad ebollizione e la pasta cuoce, in pochi passaggi riusciamo a preparare questo pesto leggero e cremoso a base di spinaci e ricotta vaccina e aromatizzato con la noce moscata. Facciamo abbrustolire lo speck tagliato a listarelle e lo uniamo al condimento per aggiungere un tocco ...