L' agnello agli asparag i è un piatto gustoso, ideale da preparare come secondo di Pasqua . Per prima cosa si fanno cuocere gli asparagi in una padella con del brodo vegetale, per creare come un fondo di cottura che andrà unito poi alla carne. Noi abbiamo utilizzato le costolette d'agnello, ma nessuno ci vieta di fare un mix tra le varie parti. Per il brodo vegetale possiamo prepararlo in casa facilmente oppure utilizzare un dado. Consigliamo di realizzare una marinatura pe...
L' insalata pasqualina , perfetta da preparare per Pasqua , è un contorno colorato e fresco, personalizzabile con ingredienti e quantità diverse in base alle esigenze. Noi l'abbiamo preparata con insalata fresca mista, ravanelli, pomodorini, uova sode (chiaro riferimento alla Pasqua) e olive nere. Ottima anche con delle noci, che donano croccantezza, pezzi di avocado per un tocco esotico, o anche con dei fiori edibili, che sono un inno alla primavera e rendono il piatto anc...
Il tiramisù di colomba è un dolce al cucchiaio che consente di utilizzare la colomba in un modo nuovo ed alternativo. L'aspetto è simile a quello di un tiramisù classico, ma anziché utilizzare i savoiardi o i Pavesini, vengono in questo caso utilizzati dei dischi ricavati da fette di colomba. Il tutto è completato da una classica crema al mascarpone per la quale abbiamo prima pastorizzato le uova . Segui le mani di Laura e prepara con noi il tiramis&...
L' abbacchio alla romana è un prelibato secondo piatto tipico della cucina laziale, ideale da portare in tavola nelle grandi occasioni e durante le festività pasquali . È un grande classico apprezzato da tutti gli amanti dell' agnello al forno , in quanto esalta il gusto e il profumo della carne. Quel che conferisce un sapore ancor più squisito all'abbacchio alla romana è, l'aggiunta a fine cottura, delle acciughe. Ottimo da accompagnare con un ...
Le acciughe sotto sale sono una ricetta tipica della Liguria che trova largo utilizzo nella cucina mediterranea e italiana in genere. Costituiscono un ingrediente prezioso per arricchire molti piatti della nostra tradizione culinaria, sposandosi perfettamente con numerosi ingredienti sia di mare che di terra. Sebbene il procedimento sia impegnativo per i tempi di realizzazione, la preparazione delle acciughe sotto sale è molto semplice, a cominciare dagli ingredienti che sono soltanto due...
Il risotto allo spumante è un primo piatto delicato, che si prepara in poco tempo e in cui si riutilizza un ingrediente che viene spesso ritenuto uno scarto: la crosta del parmigiano! Accuratamente pulite e lavate, le croste del parmigiano diventano un ingrediente d'oro in cucina potendo essere utilizzare in moltissimi modi differenti per dar gusto e sapore ai nostri piatti. In questa ricetta vediamo come queste, tritate e cotte in forno, andranno a formare delle cialdine croccantissi...
Il fumetto di pesce è un brodo molto concentrato, ristretto e saporito, ottenuto facendo bollire gli scarti del pesce con delle verdure. Si utilizza per preparazioni di mare, come il risotto alla pescatora , la zuppa di pesce o per una deliziosa besciamella di pesce : la caratteristica di questa ricetta è che può essere modificata di volta in volta con gli scarti, le verdure e le erbe aromatiche che abbiamo a disposizione. La prossima volta che acquistate del pesce, non butt...
La polenta concia è piatto tradizionale del Nord Italia: diffusa principalmente in alcune zone del Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia, si prepara utilizzando la farina di mais unita a formaggi diversi, come gorgonzola , Asiago, fontina e l'immancabile burro. Non esiste un'unica versione di questa ricetta: in base alla regione di provenienza, ogni famiglia la prepara con un formaggio diverso, ma l'ideale è variare di volta in volta, in base ai propri gusti e anche a...
Il ragù di agnello , diffuso quasi esclusivamente nel centro Italia, in particolare in Abruzzo e Marche, è un'alternativa al classico ragù di vitello : ottimo per condire le tagliatelle, realizzare delle lasagne di carne o farcire cannelloni. Perfetto da preparare in occasione di Pasqua : la cottura richiede qualche ora (almeno 2), ma il profumo che si sprigiona in casa è incomparabile. Si inizia tritando le verdure e facendole rosolare con un filo di olio. Si agg...
Una ricetta facile e nello stesso tempo molto gustosa, soprattutto con l'arrivo della bella stagione che ci permette di fare delle belle grigliate all'aperto. Scopriamo insieme come preparare facilmente le costolette di agnello alla griglia . Per prima cosa bisogna procurarsi tutti gli ingredienti: mi raccomando siate molto oculati nella loro scelta....