Ultime Ricette



Omelette e frittata: ecco le differenze

Quanto sono buone le uova! Proteiche e gustose, versatili e di facile preparazione, ottime a colazione, a pranzo, a cena, sono capaci di deliziare i palati di tutti con ricette semplici, talora quasi salvifiche. Tra le preparazioni più usuali un posto speciale spetta all'omelette e alla frittata. Spesso si tende a credere che la frittata sia la traduzione del francese dell'omelette , ma in realtà, nonostante siano molto simili, la preparazione e la cottura sono diverse tra ...

Zucchine gratinate

Le zucchine gratinate sono un contorno saporito, una ricetta semplice e sfiziosa per gustare quest'ortaggio così versatile. Tagliate a rondelle o a bastoncino, le zucchine vengono cotte in forno con l'aggiunta di pangrattato per renderle croccanti e parmigiano ed erbe aromatiche per insaporirle e renderle davvero appetitose. Anche i più piccoli, restii a mangiare le verdure, apprezzeranno sicuramente. Un metodo velocissimo di preparazione che ognuno può arricchire a ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Bietole al vapore

Le bietole al vapore , semplici e veloci da preparare, sono un gustoso contorno e un'ottima base per primi e secondi piatti. Questa verdura, ricca di fibre, vitamine e sali minerali come potassio e ferro, è molto utile per il benessere del nostro organismo. Tra l'altro la cottura al vapore , la più salutare, permette di preservare al meglio il sapore e le caratteristiche nutrizionali di questo ortaggio a foglia verde. Possiamo gustarle in accompagnamento a piatti di carne o...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Purè di fave

Della tradizione contadina pugliese fa parte il purè di fave , un piatto gustoso dalla consistenza morbida ed invitante. Vi proponiamo la ricetta originale, molto facile da preparare ma con tempi di cottura piuttosto lunghi: ma niente paura, basterà solo ricordarsi ogni tanto di mescolare e aggiungere un po' d'acqua in pentola. Una volta cotte le fave basterà aggiungere sale e un filo d'olio e frullare il tutto. Un piatto molto versatile, che può essere se...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Polpettone di tonno con il Bimby

Il polpettone di tonno con il Bimby è un secondo piatto di facile e veloce preparazione: un'idea perfetta per una cena in famiglia da organizzare all'ultimo. Un ottima alternativa al più classico polpettone di carne , si prepara con tonno, pangrattato, uovo con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e scorza di limone per insaporire. Si impasta il tutto velocemente e poi si cuoce a varoma. Buonissimo da mangiare sia tiepido che freddo è buonissimo con un contorno d...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Cipollotto: proprietà e come usarlo in cucina

Piccoli, dolci, profumatissimi, i cipollotti sono una vera delizia per il palato, da consumare crudi o cotti, in insalata o per aromatizzare carne, pesce, frittate. La proprietà più evidente è la loro versatilità, inoltre sono facili da pulire e più morbidi e delicati delle cipolle più grosse. Dei bulbi che contengono anche tante proprietà benefiche per l'organismo, utilizzati nelle cucine di tutto il mondo. Caratteristiche del cipollotti Dall...

Piadina integrale

La piadina integrale è una variante di quella tradizionale, più rustica e leggera ma altrettanto saporita e versatile. Semplice e più salutare, infatti al posto della farina bianca viene usata la farina integrale, mentre lo strutto, generalmente, usato nella ricetta tradizionale romagnola viene sostituito con l'olio d'oliva: il risultato è una piadina gustosa, ricca di fibre e più digeribile. Aspetto, quest'ultimo, otttenuto anche dalla mancanza di ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Scalogno: proprietà e come cucinarlo

Dilettandosi ai fornelli a chiunque sarà capitato almeno una volta di utilizzare lo scalogno nella preparazione di un piatto. Esso però viene spesso ed erroneamente confuso con la cipolla , con la quale condivide le origini ma da cui si differenzia sotto vari aspetti. Cos’è lo scalogno Analizzandolo da un punto di vista più scientifico, il nome latino dello scalogno è allium ascalonium e appartiene alla famiglia delle liliacee, così come la cipolla...

Frittata vegana

La frittata vegana è di sicuro l'alternativa migliore alla ricetta tradizionale per tutti coloro che seguono un regime alimentare privo di derivati animali, basta solo apportare qualche modifica, ovvero non utilizzare le uova e la bonta è assicurata! In poche parole è una rivisitazione della ricetta con le uova, una sorta di farinata ligure preparata con una pastella a basa di acqua e farina di ceci . Possiamo scegliere tra una cottura al forno o in padella, insaporendol...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Zucchine fritte

Le zucchine fritte sono una ricetta incredibilmente semplice e sfiziosa, ottima da proporre come antipasto o stuzzicante finger food per un buffet o un aperitivo con gli amici. Se cercate un diversivo alle classiche patatine fritte , le chips di zucchine sono perfette: croccanti e dorate in superficie, morbide all'interno, dal sapore così delicato che potrete scegliere di accompagnarle con le salse che più vi piacciono. Per prepararle avete due alternative: tagliarle a rondelle...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4