Ultime Ricette



Cavolfiore in umido

Il cavolfiore in umido è una ricetta semplice veloce e saporita, per gustare un ortaggio dalle innumerevoli proprietà benefiche. Ricco di sali minerali, vitamine e calcio, il cavolfiore si presta in cucina a varie preparazioni, dai contorni ai primi piatti. Ideali anche per chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Scopri anche come preparare il cavolfiore gratinato ! Vediamo come preparare la ricetta dei cavolfiori in umido ....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crostata integrale

La crostata integrale è un dolce gustoso, genuino preparato con una pasta frolla senza burro , che viene sostuituito dall'olio. Perfetta per intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani. Grazie all'utilizzo della farina integrale, risulta caratterizzata da una consistenza friabile e rustica che ben si abbina a qualsiasi tipologia di confettura: possiamo farcirla con quella di albicocche, amarene, con marmellata di agrumi o, se vogliamo renderla ancora più golosa, con abbo...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Cozze: proprietà e come si cucinano

Le cozze sono dei molluschi molto apprezzati dagli amanti dei piatti a base di frutti di mare. Per poterle gustare appieno, occorre però conoscerne le proprietà ed in particolare saperle scegliere quando andiamo ad acquistarle . Si tratta infatti di un alimento, che se non trattato in modo adeguato può nuocere alla nostra salute. Ecco quindi alcuni informazioni utili sulle cozze, nonché dei suggerimenti su come sceglierle e come cucinarle. Proprietà delle cozze...

Ragù di Carne con il Bimby

Il ragù di carne con il Bimby è un grande classico della cucina italiana, un trionfo di profumi e sapori che conquistano il palato fin dal primo assaggio. Un ottimo ragù è il condimento ideale per una prelibata teglia di lasagne al forno , ma anche per preparare le deliziose tagliatelle alla bolognese! Come tante ricette classiche, anche del ragù esistono parecchie varianti: noi vi proponiamo la nostra semplice ricetta con carne macinata e passata di pomodoro, ...

Tempo: 75 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Come riciclare l'acqua di cottura della pasta

L' acqua di cottura della pasta , ma anche quella del riso, che normalmente lasciamo scivolare nel lavello di cucina, può essere riciclata in svariati modi e non solo in cucina. Basta non usare lo scolapasta per colare la pasta, ma munirsi di un mestolo forato. Vediamo quindi quali sono i principali utilizzi di questo bene tanto indispensabile quanto sottovalutato. Annaffiare le piante con l'acqua di cottura Se siete tra coloro che non salano l'acqua potrete versarla in un ann...

Come si distingue il totano dal calamaro?

Talmente simili da confonderli se non si presta particolare attenzione, in realtà totano e calamaro hanno alcuni segni distintivi che ci possono permettere di capire subito cosa stiamo acquistando e scegliere il mollusco più adatto al nostro piatto oltreché di evitare fastidiose fregature al mercato. Totano e calamaro come riconoscerli Inutile negare che totano e calamaro siano molto simili tra loro e non facilissimi da riconoscere se non si ha una certa dimestichezza con i ...

Risotto ai finocchi

Il risotto ai finocchi è un piatto gustoso preparato con finocchi freschi e mantecato con burro e parmigiano grattugiato. Ottimo da preparare quando queste verdure sono di stagione, poiché sprigionano tutto il loro sapore e profumo. Perfetto per vegetariani, vegani e celiaci . Per preparare questo risotto basta pulire e sminuzzare una cipolla e i finocchi per poi farli rosolare a fiamma vivace nel burro. Dopo aver aggiunto e tostato il riso si comincia la vera e propria cottura che...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 19
Hamburger di carne

Gli hamburger di carne sono facilissimi da preparare a casa, meglio ancora se cotti con il BBQ . La scelta della carne è fondamentale: la trita di manzo solitamente è ricavata da parti del bovino magre e asciutte, con la conseguenza che l'hamburger risulti asciutto e stopposo. Per evitare questo, bisognerebbe scegliere una trita proveniente da razze molto marezzate (e costose) come la Wagyu o allevamenti selezionati di Black Angus . Per un ottimo hamburger, consigliamo, quindi,...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Come rendere i peperoni più digeribili

Da buoni abitanti della macchia mediterranea sappiamo tutti che i peperoni sono in assoluto tra gli ortaggi meno digeribili, questo perché appartengono alla famiglia delle Solanaceae . La Solanina, contenuta in tutti gli ortaggi della famiglia, quali patate e pomodori, è una sostanza che, se ingerita in eccesso, può diventare tossica per l'organismo umano. Pertanto i peperoni, in generale, dovrebbero essere mangiati quando sono molto maturi e non quando sono piccoli e la...

Come fare le crêpes

Le crêpes , anche dette crespelle , sono un piatto proveniente dalla tradizione francese, si pensa, infatti, che fossero già preparate nel V secolo d.C., come impasto di uova e farina. Questa frittatina iniziale si è poi diffusa in tutta lo stato francese, fino a trasformarsi nelle cialde molto sottili ed elastiche che conosciamo oggi. La ricetta utilizzata ai nostri giorni è molto semplice, si tratta di una pastella fluida che viene poi cotta su una caldissima piastra...