E' possibile cuocere gli struffoli al forno a 180° per circa 5-10 minuti, in questo caso vi consigliamo di utilizzare il lievito che li farà gonfiare.
Gli struffoli napoletani dono un dessert originale per le festività natalizie.
L'origine degli struffoli non è così scontata, sembra infatti che arrivino dalla Magna Grecia. Anche sul significato della parola ci sono opinioni diverse: alcune teorie dicono che deriverebbe dal verbo "strofinare", quindi la fase di arrotolamento della pasta prima di tagliarla a tocchetti. Altre invece rimandano il significato alla parola “strongoulos”, ovvero “dalla forma arrotondata”.
Nel Molise, Abruzzo e Marche eiste una versione simile che prende il nome di cicerchiata, a Taranto si chiamano "sannacchiudere" e in Sicilia e Calabria "Pignolata".
mercoledì 2 dicembre 2020
Presto penso di farli
ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020
Facci sapere! 😊💖
lunedì 30 dicembre 2019
ciao luca sono sempre io ermanno puoi mandarmi la ricetta dei struffoli senza glutine perche' sono ciliaco.
ha scritto: lunedì 30 dicembre 2019
Ciao Ermanno, prova a sostituire la farina 00 con il mix senza glutine per dolci, oppure con meta farina di riso e metà fecola di patate
sabato 7 dicembre 2019
E veramente buono e facile da fare x me merita di piu di 5 stelle
mercoledì 4 dicembre 2019
Buoni!
martedì 25 dicembre 2018
Si ! provato e sono buonissimi! Grazie
domenica 2 dicembre 2018
Veramente ottimi
ha scritto: lunedì 3 dicembre 2018
Grazie Maria!
sabato 24 novembre 2018
mamma che buoni!