Ultime Ricette



Quali contorni abbinare alle grigliate

Con la bella stagione sono molte le persone che organizzano riunioni di famiglia o pranzi con amici per godere del clima mite in compagnia. Le grigliate sono certamente i piatti che vanno per la maggiore, ma è necessario conoscere qualche ricetta di contorni con cui abbinarle , seguendo qualche semplice passaggio che faccia risaltare la portata principale, che sia carne o pesce, senza oscurare il sapore più o meno deciso della materia prima. Per bistecche, spiedini e salsicce o per...

Meringhe facili e veloci

Le meringhe (alla francese) sono squisiti dolcetti bianchi e friabili che possono essere utilizzati per preparare dolci più elaborati come la torta meringata , magari alle fragole, o per guarnire una deliziosa torta al cioccolato . Ecco allora la ricetta tradizionale per preparare facilmente delle meringhe veloci a casa....

Tempo: 150 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Differenza tra croissant, brioche e cornetto

In Italia, le parole croissant, brioche e cornetto vengono utilizzate come sinonimi, anche se in realtà sono tre cose differenti e quello che qui va per la maggiore è il cornetto. Le tre preparazioni differiscono per storia, ingredienti, forma e anche nell'uso che se ne fa. Brioche La brioche è tipicamente francese e può essere farcita con cioccolato, marmellate, creme e confetture. Gli ingredienti utilizzati sono: burro, farina, uova, strutto, lievito, acqua e zu...

Gli utilizzi inaspettati del frullatore ad immersione

Il frullatore ad immersione è uno strumento versatile, pratico e molto performante, un vero must have nella cucina moderna. Infatti non è solo l'alleato perfetto dei grandi chef, e di chi ama cucinare e sperimentare, ma si presta benissimo ad un'infinità di utilizzi anche per i neofiti. Ma quali sono gli utilizzi inaspettati del frullatore ad immersione ? Scopriamo qui perché vale la pena averlo in casa e come usarlo al meglio. Il frullatore ad immersione per ...

Come scegliere i pomodori per la passata

Cosa sarebbe stata la cucina italiana senza la passata di pomodoro se la moglie del Viceré di Napoli nel 1548 non avesse piantato i semi di pomi d’oro provenienti dall’America Centrale? Ma come ogni ricetta della tradizione, ci sono dei procedimenti da seguire e delle caratteristiche degli ingredienti che sono irrinunciabili per assicurare il risultato originale. Per esempio, sapevate che non tutti i pomodori sono adatti ad essere trasformati in passata ? Esistono in commercio...

Come conservare il basilico per l'inverno

Il basilico è una pianta aromatica molto utilizzata nella cucina mediterranea, che cresce rigogliosa nel periodo estivo. Scopriamo insieme qualche metodo per poter conservare le sue foglie anche durante i mesi invernali, così da avere sempre a disposizione un po' di basilico per dare gusto e profumo ai vostri piatti e per preparare, ad esempio, dell'ottimo pesto . È possibile conservare qualsiasi varietà di basilico, sia quello napoletano a foglia larga che qu...

Come fare l’anguriata

Volete una ricetta a base di frutta e bevande alcoliche, un mangia e bevi da gustare in una calda serata estiva ? Se avete nel frigo un'anguria abbastanza matura la soluzione si chiama anguriata (o anguriata alcolica). Si tratta, infatti, di una ricetta tipicamente estiva che va ad unire i sapori della frutta di stagione con l'anguria e un mix di succhi di frutta e alcol (generalmente vodka) ed è perfetta da gustare anche in spiaggia in compagnia della propria famiglia o dei propr...

Come scegliere il formaggio giusto

Come scegliere il formaggio in base all'utilizzo in cucina? In Italia esistono all'incirca 400 formaggi diversi fra loro per consistenza, forma e sapore: stabilire quale utilizzare a seconda della ricetta che si vuole preparare è davvero semplice. Bisogna adottare solo qualche piccolo accorgimento e pensare fin da subito al piatto finito. Formaggi filanti: i tipi migliori da usare in cottura Per realizzare un'ottima pizza o dei perfetti bastoncini di formaggio fritto si posson...

Cocktail di anguria analcolico

Il cocktail di anguria analcolico è un drink molto fresco e ottimo per l'estate, con il suo sapore dolce e dissetante ci aiuta a combattere le giornate più calde. Inoltre l'anguria è un frutto con numerose proprietà benefiche: ricca di vitamine e sali minerali, ma soprattutto di acqua, aiuta a depurare il nostro organismo e, grazie agli antiossidanti contrasta l'azione dei radicali liberi. Questa bevanda si prepara in pochi minuti e possiamo decidere di se...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Hummus di melanzane

L' hummus di melanzane (o babaganoush) è una salsa cremosa e saporita ideale per condire un antipasto oppure per accompagnare un secondo, un'insalata oppure un panino. Questa salsa vegetale è perfetta da preparare in estate, ovvero la stagione in cui si trovano le melanzane fresche e più gustose. L' hummus , perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, è una salsa tipica delle aree orientali e, in particolare, è originaria del Libano...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7