Ultime Ricette



Come riutilizzare il purè avanzato, ricette antispreco

Il purè di patate , anche detto purea di patate, è una pietanza graditissima a grandi e piccini. Di facile realizzazione, si utilizza spesso come goloso e tradizionale contorno di secondi piatti a base di carne, pesce o verdure. A volte, tuttavia, capita di prepararne in abbondanza . Cosa fare dunque con il purè avanzato? Le idee per riciclarlo sono davvero tante. Essendo molto versatile, infatti, si presta alla creazione di ricette fantasiose ed originali, una più bu...

Differenze tra semifreddo, sorbetto e gelato

Con la stagione calda, la voglia di accendere fuochi e forni diminuisce drasticamente , così come per contro aumenta la voglia di gustarsi pietanze fresche. Soprattutto per quanto riguarda i dolci, in estate si tende a prediligere quelli freddi come gelati, sorbetti e semifreddi . Più rinfrescanti ma ugualmente appaganti, quali sono le differenze tra questi tre tipologie di dolciumi estivi? Se tra sorbetto e gelato la distinzione appare più semplice, tra gelato e semifreddo ...

Come fare i succhi di frutta in casa

Gustosi tutto l’anno ma in particolar modo durante la stagione estiva, i succhi di frutta sono tra le bevande analcoliche più apprezzate da adulti e bambini. Considerate le bevande-alimento per eccellenza, i succhi di frutta si gustano volentieri se ben freddi da frigo e sono reperibili facilmente in commercio. Se però non si è amanti della produzione industriale in cui, è risaputo, viene fatto un largo uso di conservanti, o se semplicemente piace mettersi ai fo...

Come riconoscere un buon gelato artigianale

Il gelato artigianale è uno dei prodotti più amati e consumati durante l’estate . Sappiamo però riconoscere quando è di qualità ed è fatto con ingredienti genuini? Vediamo assieme le caratteristiche che deve avere un ottimo gelato. L’aspetto del gelato artigianale È stato calcolato che in media ogni italiano consuma circa dodici chili all’anno mettendo in moto un mercato che vale oltre due miliardi di euro. L’Italia è...

Pan di pesche con il Bimby

Il Pan di pesche preparato con il Bimby è una torta soffice che profuma d'estate grazie alle pesche fresche e mature frullate nell'impasto. Il risultato è davvero morbidissimo: l'impasto è davvero semplicissimo da preparare e non prevede l'utilizzo del burro che qui viene sostituito dal latte e dall'olio di semi. Noi l'abbiamo decorata sulla superficie con qualche fettina di pesca tagliata sottile, ma in alternativa questo dolce ben si presta come bas...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Risotto al basilico

Il risotto al basilico è un primo piatto davvero molto semplice da preparare ideato da Carola . Delizioso, profumato e ricco di sapori con l'aggiunta di noci. Una primo piatto colorato che farà felice i vostri ospiti a pranzo o a cena , vediamo insieme a Luca Gatti come si prepara....

Tempo: 35 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Sogliola al forno

La sogliola al forno è un secondo piatto di pesce raffinato e gustoso, perfetto sia per un pranzo che per una cena . Facilmente digeribile e apprezzata da grandi e piccini, questa pietanza cotta al forno ha poche calorie ma risulta comunque gustosa ed invitante. L'acqua di cottura della sogliola miscelata al burro e alla farina crea una salsina cremosa, saporita e resa ancor più profumata dal succo di limone , che sprigionando un retrogusto leggermente asprigno, dona carattere ...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Pasta fredda al salmone

La pasta fredda al salmone è un primo piatto estivo che conquisterà anche i palati più esigenti. Scegliamo il formato corto di pasta che preferiamo, come ad esempio penne o farfalle, e mentre cuoce prepariamo il condimento: ci occorrono solamente del salmone affumicato da tagliare a piccoli pezzetti e della ricotta fresca che renderà il piatto davvero cremoso; infine insaporiamo con sale, pepe e prezzemolo tritato. Una pasta fredda delicata e adatta a pasti leggeri ne...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Limone: proprietà e utilizzi in cucina

Il limone è ricchissimo di vitamine e minerali, povero di calorie ed è un ottimo alleato della pelle, dell'intestino e delle difese immunitarie. Utilissimo sia in cucina che in casa, perfetto per la preparazione di ricette dolci e salate è un frutto ricco di benefici. La pianta appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è originario dell'Asia Orientale, pianta sempreverde che ci regala frutti profumati e dal sapore inconfondibile che si trovano tutto l'anno...

Citronette, cos'è e come si prepara

La citronette è un condimento molto semplice da preparare ottenuta emulsionando il succo del limone con dell'olio extravergine d'oliva. Di origine francese, per alcuni versi ricorda la più famosa vinagrette , che però si ottiene mescolando all'olio d'oliva dell'aceto. Trattandosi di un'emulsione che richiede non più di quattro ingredienti è bene che siano di prima qualità. Limoni freschi e succosi, un buon olio extravergine d'...