La Festa del Papà si festeggia il 19 marzo: ecco 3 dolci ideali da preparare per questa ricorrenza!
Esistono delle festività che sono state fissate per celebrare alcune figure che sono particolarmente importanti per l'equilibrio della società: le due più importanti e significative possono essere considerate la festa della mamma e la festa del papà.
In Italia, e in altri Paesi di tradizione cattolica, per tradizione, la festa del papà si celebra il 19 marzo, che è il giorno in cui ricorre la memoria di San Giuseppe, il padre adottivo di Gesù.
Ecco qualche idea per preparare un dolce per la festa del papà, e festeggiarlo con qualcosa fatto con le proprie mani: la zeppole di San Giuseppe, la torta con crema al pistacchio e i biscotti abbracci.
Le zeppole di San Giuseppe sono dolcetti di pasta choux fritti, ripieni di crema pasticcera e decorati con amarene. Sono il dolce per eccellenza per festeggiare la Festa del Papà.
In Italia se ne preparano due versioni: fritte o al forno. Entrambe però sono caratterizzate da una forma rotonda con un buco centrale da riempire con crema pasticcera e amarene.
Prepararle non è difficile: innanzitutto si crea l'impasto con zucchero, burro, acqua, latte, limone, farina e uova. Dopo aver deciso il metodo di cottura, ci si dedica alla preparazione della crema pasticcera. Quando i pasticcini sono pronti, si decorano con amarene.
Elegante e raffinata, la torta con crema al pistacchio è perfetta per festeggiare la Festa del Papà in grande stile.
La preparazione richiede del tempo, ma vi assicuriamo che il successo è garantito!
Consigliamo di scegliere ingredienti di qualità, per far sì che il pan di Spagna sia morbido e consistente al punto giusto.
Si può poi decorare in tantissimi modi: con panna montata, con scaglie di cioccolato e perché no, con frutta fresca!
Cosa c'è di meglio di un grosso abbraccio per far sentire importante il nostro papà? Ecco perchè i biscotti abbracci sono perfetti per festeggiare questa ricorrenza.
Croccanti frollini di pasta frolla classica e al cacao, facili da preparare e ideali da confezionare e chiudere con un fiocchetto.
Perché non prepararli con l'aiuto dei bambini?
Hai dubbi o hai domande?
Accedi per commentare