Ultime Ricette



Torta zebrata con il Bimby

La torta zebrata con il Bimby è un dolce morbido e scenografico realizzato alternando un impasto bianco e uno nero fino a formare un effetto a strisce. Perfetta da inzuppare nel latte o nel caffè, quando si ha voglia di un dolce genuino fatto in casa. Si prepara molto facilmente, inserendo tutti gli ingredienti nel Bimby per creare i due impasti colorati e alternandoli nella teglia, imburrata e infarinata, fino a formare cerchi concentrici che, una volta cotti, daranno il tipico ef...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Tarassaco: proprietà e come si cucina

Il tarassaco , un’erba spontanea che tutti conoscono senza saperlo, è un ingrediente dalle proprietà benefiche per il nostro organismo, che ci regala sapori inaspettati in cucina. Il tarassaco dai prati alla cucina Il tarassaco è un’erba selvatica che tutti noi senza saperlo osserviamo durante una sana passeggiata in campagna. Conosciuto meglio con nomi popolari come piscialetto, dente di cane, dente di leone o soffione , appartiene alla famiglia delle asteracee,...

Puntarelle in padella

Le puntarelle in padella sono un contorno gustoso e molto veloce da preparare, perfetto da abbinare a carni di manzo rosolate o da gustare assieme al classico pollo arrosto . Chi ama i sapori decisi, può arricchire questa specialità romana con capperi, un’acciuga disciolta in poco olio e con qualche oliva snocciolata tagliata a rondelle. Unendo anche del tonno fresco tagliato a cubetti e saltato in padella si ottiene un secondo piatto completo da gustare assieme a una fetta d...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Pasta frolla allo yogurt

La pasta frolla allo yogurt è un'ottima alternativa senza burro della ricetta tradizionale. Perfetta per chi desidera preparare dolci più leggeri e genuini, può essere utilizzata come base per deliziose crostate e biscotti di vario tipo. La consistenza rispetto a quella classica risulta più elastica durante la lavorazione: non tenderà a sbriciolarsi mentre la impastate e una volta cotta sarà più morbida e meno croccante. Aromatizzatela come pr...

Puntarelle: proprietà e come si cucinano

Le puntarelle sono germogli dalle molteplici proprietà benefiche per l'organismo e dal delicato sapore amarognolo, una prelibatezza che non tutti conoscono. Scopriamole insieme! Cosa sono le puntarelle Le puntarelle sono i germogli della Cicoria Catalogna , che ripuliti delle parti meno giovani della pianta vengono consumate crude in insalata oppure, per stemperarne il sapore amarognolo, anche previa veloce cottura. Si tratta di un ortaggio noto sin da tempi molto antichi, consumato a...

Topinambur: proprietà e come si cucina

Il topinambur è un tubero poco conosciuto, dalle molteplici proprietà benefiche. Ingrediente poco esplorato nella nostra cucina tradizionale, perfetto per l'alimentazione dei diabetici e degli intolleranti al glutine . Cos'è il topinambur L'utilizzo in cucina di questo tubero, probabilmente originario del Nord America, noto anche col nome di rapa tedesca o carciofo di Gerusalamme (e in effetti il suo sapore ricorda quello del carciofo anche se la consistenza &egr...

Come riutilizzare il riso avanzato

Quante volte ci è capitato di preparare una quantità maggiore di riso e non sapere subito come impiegarlo in un'altra ricetta? Nessuna paura: basta semplicemente mettere in moto la fantasia e riutilizzare il riso avanzato trasformandolo in un nuovo gustosissimo piatto. Riso avanzato? Via libera agli arancini dolci e salati Per riciclare il risotto avanzato non esiste ricetta migliore degli arancini . Classico piatto siciliano ed emblema dello street food metropolitano, gli aran...

Come riutilizzare la farina scaduta

Sarà capitato a tutti di avere nella dispensa qualche pacco di farina scaduto. Come riutilizzarla ? È bene ricordare che se nella farina sono presenti muffe o insetti è assolutamente consigliato di buttarla e non utilizzarla per niente. Da tenere presente che comunque le farine bianche possono essere utilizzate in cucina fino a sei/otto mesi dalla data di scadenza mentre le farine integrali possono essere usate solo 1/2 mesi dalla data indicata sulla confezione. Se invece il...

Cedro candito

Il cedro candito si prepara facilmente utilizzando solamente zucchero, acqua e le scorze di questo agrume dal colore giallo e dal profumo intenso. Lo si utilizza in dolci come la cassata siciliana , la colomba o il panettone: il sapore del cedro candito preparato in casa è completamente diverso da quello che si trova già confezionato e soprattutto è privo di conservanti e coloranti. Basterà procurarsi un cedro, possibilmente non trattato, togliere la scorza e farla bo...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Pasta con agretti

La pasta con gli agretti è un primo piatto leggero e genuino, pronto in pochissimi minuti, reso gustoso dall'aggiunta di parmigiano grattugiato in superficie. Gli agretti sono una verdura tipicamente primaverile e, viste le sue numerose proprietà, è consigliabile farne scorta e scorpacciate quando si possono trovare presso gli ortofrutta. Per preparare la pasta, si iniziano a pulire le verdure e si fanno sbollentare per qualche minuto. Mentre gli spaghetti cuociono, gli ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7