Iniziamo con la preparazione della pasta matta.
Versiamo la farina su una spianatoia a fontana. Al centro aggiungiamo il sale, un cucchiaio d'olio e iniziamo a lavorare. Versiamo poco alla volta l'acqua e amalgamiamo con le mani gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
Avvolgiamolo con della pellicola trasparente per alimenti e riponiamolo in frigorifero per circa mezz'ora.
Nel frattempo possiamo occuparci del ripieno: in una pentola d'acqua giunta a bollore versiamo il riso e facciamolo cuocere.
Una volta cotto al dente, scoliamo e riponiamolo in una ciotola insieme al latte; mescoliamo e facciamo riposare.
In una terrina sbattiamo le uova con un pizzico di sale poi uniamole al riso e mescoliamo il tutto.
Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, la prescinseua, un cucchiaio d'olio, la noce moscata e ancora un pizzico di sale. Mescoliamo il tutto un modo che gli ingredienti si amalgamino bene tra di loro.
A questo punto riprendiamo la pasta matta dal frigorifero e con l'aiuto di un mattarello stendiamo una sfoglia di forma rotonda.
Foderiamo uno stampo da 22 cm di diametro con della carta da forno e posizioniamo al suo interno la nostra sfoglia.
Bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta e versiamo al suo interno il composto di riso, uova e formaggio.
Livelliamolo e poi ripieghiamo la sfoglia in eccedenza sopra la torta.
Accendiamo il forno in modalità statico e portiamolo ad una temperatura di 180°.
Non appena raggiunge la temperatura desiderata, inforniamo la torta di riso e facciamo cuocere per 40-45 minuti.
Se non dovessimo trovare la Prescinseua, che è un prodotto tipico ligure, possiamo tranquillamente usare dello stracchino oppure della ricotta.
Una volta cotta la torta di riso va consumata tiepida o fredda, mentre se dovesse avanzarne la si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
Ottima come pietanza a pranzo o cena. Preparala e tagliala a fettine per un aperitivo o un pic-nic.
La Prescinseua è solitamente utilizzata nella focaccia di recco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare